
La " pacciada" in onore e ricordo di Gianni Brera
Zenevredo (Pavia), 16 dicembre 2024 – Si ritrovano da 31 anni e lo hanno fatto anche quest’anno. Gli amici di sempre hanno scelto l’agriturismo “La casa dei nonni” della frazione Poalone di Zenevredo per la tradizionale ‘Pacciada breriana”, la riunione conviviale in cui diversi breriani doc si incontrano per un pranzo in memoria di Gianni Brera.
Sono passati 32 anni, infatti, da quel 19 dicembre 1992 in cui il noto giornalista perse la vita in un incidente automobilistico, sulla strada tra Codogno e Casalpusterlengo. D
a allora gli amici si riuniscono attorno a una tavola riccamente imbandita come avrebbe voluto Gioan. Antipasti di salumi, risotto con Bonarda e pasta di salame e ravioli, polenta e brasato e dolce innaffiati da una rossa Bonarda o un Riesling sono stati i protagonisti del pranzo al quale hanno partecipato il sindaco di San Martino Siccomario Andrea Viola, il vicesindaco di Montù Beccaria Amedeo Quaroni, l’ex primo cittadino di Canneto Pavese Riccardo Fiamberti e l’attuale Francesca Panizzari.
A organizzare la pacciada è stato come sempre il presidente della Pro loco di Spessa Po Giovanni Zerbi, che ha chiamato i colleghi di Brera Claudio Gregori, Alessandro Repossi, Gabriele Moroni e Luigi Bignotti. Non ha potuto essere fisicamente presente, ma si è collegato da remoto invece Salvatore Piconese, sindaco di Uggiano la Chiesa, in provincia di Lecce molto legato a Brera. Amico e biografo ufficiale del giornalista presente come ogni anno anche Andrea Maietti ex biografo ufficiale di Gioan e di Lino Maga ‘papà’ del Barbacarlo, il vino preferito dal famoso scrittore, scomparso quando aveva 90 anni