REDAZIONE PAVIA

Le piogge fanno alzare il livello del Ticino. Ciclabile sott’acqua, chiuso il lungofiume

Forti piogge hanno causato l'aumento del livello del fiume a Pavia, rendendo inagibile un tratto della pista ciclabile lungo il lungoticino. Danni anche in Oltrepò a causa di una bomba d'acqua su Montebello della Battaglia.

Le piogge fanno alzare il livello del Ticino. Ciclabile sott’acqua, chiuso il lungofiume

Nastro bianco e rosso e transenne. Da ieri mattina non è consentito imboccare le scale del lungoticino e scendere fino alla riva. Un tratto di pista ciclabile, quello che dal ponte Coperto arriva fino alla Battellieri Colombo, infatti, è andato sott’acqua.

Ancora percorribile il tratto verso l’idroscalo ma il livello idrometrico rilevato alla stazione di Bereguardo è passato dai 16,6 centimetri di mezzanotte del 2 maggio ai 50,9 delle 12,30 di ieri e per tutta la giornata è lentamente cresciuto. Colpa delle forti piogge che si sono abbattute sulla città mercoledì e giovedì. E ieri, nonostante la perturbazione fosse passata, il livello del fiume si è alzato ancora.

A Bereguardo alle 17,30 aveva raggiunto i 53,2 centimetri, mentre a mezzanotte era di 39,1. Più alto di una decina di centimetri anche a Pavia, mentre la stazione di rilevamento del ponte sull’A7 che sovrasta il Po ha fatto registrare il picco alle 9,30 di ieri quando il livello idrometrico era di 261,1 centimetri e alle 17,30 era sceso a 224,5. E come sempre accade si guarda al Lago Maggiore, dove il livello idrometrico ieri era di 126,9 centimetri contro gli 83,7 del 3 maggio 2023.

Intanto in Oltrepò si affrontano i danni causati dalla bomba d’acqua che si è abbattuta su Montebello della Battaglia, dove attorno alle 18,30 di giovedì in un’ora sono caduti tra i 70 e i 100 millimetri di pioggia causando danni e disagi alla circolazione stradale.

M.M.