
È pronta ad accendere di nuovo i motori la piroga medicale che porterà medici e specializzandi del San Matteo a visitare i villaggi delle isole e della zona del delta del fiume Casamance, dove mancano strutture mediche. Il viaggio sarà l’ultima tappa della missione in Senegal. Ne fanno parte Angelo Zorzoli, storico volontario del Comitato Pavia Asti Senegal; Mauro Salvini, chirurgo cardiovascolare in pensione al quale si aggiungerà Barbara Guglielmana, dottoressa di Pronto soccorso. Due i progetti, oltre alla piroga medicale. Il primo è la ristrutturazione del dispensario di Coubanao dedicato alla memoria di Alberto Grassi, medico pavese scomparso nel 2018, un piccolo presidio sanitario nella foresta recuperato grazie all’8 per mille di Tavola Valdese, al Comune di Pavia e a donazioni private. L’esperienza di Mauro Salvini aiuterà a ottimizzare i risultati nonostante il budget scarso. L’obiettivo a medio termine è che questo dispensario diventi un centro di sanità. Il secondo è l’avvio del progetto Reti al lavoro: obiettivo, la creazione di imprese e posti di lavoro nella zona della Casamance, che si occuperanno prevalentemente di agricoltura e allevamento. Angelo Zorzoli, Mauro Salvini e Barbara Guglielmana a fine novembre passeranno il testimone a tre specializzande in Pediatria del San Matteo.
M.M.