
Una delle recenti feste di Capodanno in piazza della Vittoria
Pavia, 11 dicembre 2015 - "Approfittiamo dei cambiamenti climatici". Il sindaco Massimo Depaoli, noto per le sue battaglie ambientaliste, si lascia sfuggire la battuta alla presentazione, ieri a Palazzo Mezzabarba, della festa in piazza della Vittoria organizzata dal Comune per la notte di San Silvestro. Non solo confidando nelle temperature miti di quest’inizio d’inverno, l’amministrazione comunale ha voluto regalare ai pavesi "un appuntamento di svago", come lo ha definito il sindaco, per la nottata (dalle 22 alle 2) fra il 31 dicembre e Capodanno. Lo scorso anno c’era stata qualche lamentela in città per la mancanza di un appuntamento in piazza per San Silvestro, come avviene ormai non solo nelle capitali, anche a latitudini più nordiche e con temperature più rigide, ma l’amministrazione che s’era insediata a giugno non aveva reperito le risorse, non solo in termini economici ma anche nei tempi necessari all’organizzazione, per garantire ai pavesi quest’appuntamento che anche negli anni precedenti era stato proposto con discontinuità.
"Quest'anno abbiamo deciso – ribadisce il sindaco Depaoli – di offrire anche quest’appuntamento ai pavesi, che insieme alle molte altre offerte di dicembre mi sembra che vada a completare un cartellone sia ampio che variegato, per le richieste e le esigenze di tutte le fasce di popolazione. Ci sono già concerti, non solo di musica alta ma un po’ di tutti i generi, e questa festa di piazza vuole essere indirizzata soprattutto ai giovani, ma non solo!. Per l’organizzazione sono infatti coinvolti sia il settore Cultura che l’assessorato alle Politiche giovanili e il Comune ha reperito in bilancio, con l’ultima variazione approvata dalla Giunta, una cifra complessiva che non deve superare i 10mila euro. !Anche con questa spesa contenuta – dice l’assessore alla Cultura, Giacomo Galazzo – siamo sicuri di aver individuato una soluzione che possa garantire una buona riuscita della serata. Abbiamo scartato, per motivi di costi, un concerto di musica dal vivo, optando invece per un dj-set". "Abbiamo individuato – aggiunge l’assessore alle Politiche giovanili, Ilaria Cristiani – un collettivo eclettico, ‘Sor Braciola e Parente dj - internazionale trash ribelle, che spazia fra diversi generi musicali, per una proposta che possa essere valida per tutti".