STEFANO ZANETTE
Cronaca

Confindustria Pavia in visita alla mostra dei Longobardi

Iniziativa organizzata nell'ambito della Settimana della cultura d'impresa

Caracciolo e Salvadeo (direttore e vicepresidente Confidustria), con l'assessore Galazzo

Pavia, 14 novembre 2017 - "Siamo convinti che la cultura sia un asset di competitività del nostro territorio". Marco Salvadeo, vicepresidente di Confindustria Pavia e coordinatore della sezione industria creativa e culturale, spiega così la visita alla mostra "Longobardi - Un popolo che cambia la storia", alla quale hanno partecipato circa 70 persone, in rappresentanza di 30 imprese iscritte all'associazione degli industriali.

"Abbiamo organizzato questo importante momento per la vita associativa - prosegue Salvadeo - nell'ambio delle iniziative per la XVIesima settimana della cultura d'impresa, denominata 'I linguaggi della crescita: impresa, cultura, territorio' promossa da Confindustria a livello nazionale. E il collegamento con questa mostra è quindi perfetto". "L'attenzione di Confindustria Pavia e delle sue imprese - commenta l'assessore alla Cultura del Comune di Pavia, Giacomo Galazzo, che ha accompagnato gli imprenditori in visita - ci fa molto piacere perché crediamo che esprima una comunanza di visione sul valore della cultura come motore di sviluppo per la città". "Confindustria Pavia - conferma il vicepresidente Salvadeo - tra l'altro è l'unica associazione del sistema confindustriale in Italia che dispone di una apposita sezione dedicata alle industrie creative e culturali. E che raggruppa circa 70 aziende associate. Sono realtà spesso molto diverse tra loro, ma che danno un contributo, in termini di progettualità e innovazioni tecnologiche, rilevante sul territorio e che dobbiamo sempre più integrare e valorizzare, anche e soprattutto in termini economici. Grazie al loro innato slancio innovativo, desideriamo sviluppare nuove sinergie e modelli culturali locali, espressione di una rinnovata cultura d'impresa". Già dal progetto "Pavia 2020", elaborato da Confindustria Pavia in collaborazione con Università di Pavia e Camera di Commercio, è emerso che nella filiera dell'industria creativa e culturale rientrano oltre 3mila realtà imprenditoriali, il 4% del totale delle imprese lombarde. E lo 0,74% del totale delle imprese italiane dell'industria della cultura e della creatività si trova in provincia di Pavia.