MANUELA MARZIANI
Cronaca

Cantiere fallito, villette a 10mila euro

Garlasco, complesso di 35 unità immobiliari con box non ancora ultimato all’asta per 295mila euro

di Manuela Marziani

Incredibile asta fallimentare a Garlasco. Un complesso edificato al rustico con 35 villette e box interrati sarà bandito al prezzo di 295mila euro, in pratica meno di 10mila euro a villetta. Gli stabili, che non sono ancora ultimati si trovano nella zona compresa tra via Delle rose e via Pagliazzo e sono ancora da ultimare.

Costruito su una superficie catastale di oltre 12mila metri quadri, il complesso denominato "Le rose" che si trova alla periferia del centro abitato era partito sulla base di una convenzione edilizia sottoscritta nel 2007. E quella convenzione dovranno rispettare gli eventuali acquirenti che il 13 maggio alle 11,30 si dovessero aggiudicare le 35 villette per le quali è prevista un’offerta minima di 295mila euro con rilancio di 35mila. La vendita si terrà in modalità sincrona all’istituto vendite giudiziarie di Monza. Le offerte telematiche devono essere presentate entro le 13 del giorno feriale precedente l’asta. Sono state 126.083 le unità immobiliari andate all’asta in Italia nel 2021: un controvalore di immobili a base d`asta pari a 18miliardi e 738 milioni di euro con un lieve aumento dell`8,10 % rispetto all`anno precedente, ma con un calo dovuto al Covid del -38,38%. Solo il 46,34% delle unità immobiliari all`asta sono riconducibili alla categoria "residenziale", ma l`88,9% delle esecuzioni hanno riguardato beni per un valore base inferiore ai 250mila euro, segno di una sofferenza diffusa soprattutto nelle fasce medio e basse.

Al primo posto per numero di esecuzioni nel 2021 si conferma la Lombardia con il 18,63%. Il 3% soltanto a Pavia. Monolocali, mansarde, attici, ville e villette, nella maggior parte dei casi tutte abbinati ad autorimesse o cantine sono andati all’asta. Il numero, leggermente aumentato del 35% rispetto al netto calo del 70% del 2019, non rappresenta una diminuzione di immobili pignorati e quindi una sorta di miglioramento dello stato di crisi delle famiglie italiane coinvolte, ma è solo il frutto del blocco della giustizia.

Aumentano invece al 10,71% negozi, uffici e locali adibiti a uso commerciale. Da segnalare un 1,07% di cantieri in corso di costruzione come quello di via Delle rose che, con l`ingresso dell`ecobonus-sisma bonus e sotto la guida di una diligente imprenditoria locale, potrebbero rivelarsi ottime opportunità, un valore aggiunto al basso sfruttamento del territorio.