
Uno dei massimi esperti italiani ed europei dei cosiddetti "disordini del movimento", che includono patologie come la malattia di Parkinson, la corea di Huntington e le distonie, Antonio Pisani, ha preso servizio alla fondazione Mondino. Il professore, neovincitore del concorso per l’assegnazione della seconda cattedra di neurologia dipartimento di scienze del sistema nervoso e del comportamento dell’Università, è arrivato a Pavia dopo una lunga carriera accademica all’Università di Roma Tor Vergata dove si è formato come neurologo e ricercatore con maestri come Giorgio Bernardi e Paolo Calabresi. Il suo contributo sarà cruciale per espandere i programmi del Mondino nell’ambito dei disturbi del movimento, e della ricerca, fino allo sviluppo di nuove tecnologie, in particolare per la malattia di Parkinson.M.M.