
Un pezzo del controsoffitto caduto sul pavimento
Pavia, 19 febbraio 2016 - Un altro crollo, a distanza di 10 anni dal precedente. E’ accaduto nella stanza degli addetti al controllo formale delle dichiarazioni dei redditi dell’Agenzia delle Entrate. Probabilmente il problema si è verificato durante la notte, e ad accorgersene sono stati ieri mattina i dipendenti. Il problema sembra essere causato dal condizionatore, le cui perdite d’acqua vanno a ricadere sul soffitto in cartone pressato, un materiale che assorbe fino a cedere per saturazione. Quel genere di soffitto è presente in tutti i locali della struttura. Nella stanza in cui è avvenuto il crollo ci sono due scrivanie con computer e altri materiali che in un ipotetico contatto con l’acqua potrebbero causare anche danni più gravi, ma per fortuna il pericolo è stato scongiurato, e il soffitto ha ceduto in un punto centrale alle due postazioni.
Era andata molto peggio nel 2006, quando il crollo aveva interessato il piano terra e il primo piano della struttura, con conseguenze anche sul piano economico, nonostante i lavori di manutenzione effettuati nel 2000. L’episodio era stato denunciato ai vertici da un rappresentante della Rls (Rappresentante lavoratori per la sicurezza) ma a quanto pare è stato sottovalutato. Eppure era stata inoltrata una denuncia alla procura della Repubblica a tutela dei dipendenti e dei contribuenti. "Il nostro sistema di condizionamento ‘fa acqua da tutte le parti’, è proprio il caso di dirlo", recita il testo di una mail inviata dalla Rls alla direttrice Salvatrice Malgioglio, con la quale si invita la direzione a intervenire per evitare che l’episodio possa ripetersi.