
L’area delle scuole Regina Margherita, nel pieno centro della città, verrà completamente riqualificata. Il Comune ha ottenuto i 9 milioni necessari al progetto che, tra gli altri interventi, prevede anche l’abbattimento dello storico palasport “Basletta“ di via Carducci, il “tempio“ del basket cittadino dove per due volte i ducali hanno conquistato la serie A, per una stagione, a fine anni Settanta, anche il massimo campionato. La struttura sarà sostituita da un impianto di capienza inferiore, ma che risponderà a tutte le prescrizioni che riguardano le strutture sportive e che beneficerà anche di un parcheggio sotterraneo. Lo ha confermato il sindaco Andrea Ceffa.
Il progetto arriva da lontano, se ne era parlato già in passato sollevando più di un dubbio e anche la reazione degli sportivi più appassionati davanti alla cancellazione di quello che in città è considerato un vero e proprio simbolo dello sport. Il primo cittadino aveva spiegato che la nuova struttura sportiva (Vigevano dispone di un palasport con capienza per i massimi campionato in periferia, nella zona della frazione Piccolini), è preferibile perché l’attuale necessita di importanti lavori di manutenzione. Interventi tali da rendere più economica la costruzione ex-novo di una nuova palestra. Il nuovo palasport dovrebbe avere una capienza ridotta rispetto all’attuale (da 1.400 a 1.000 posti). R.L.