
Massimo Ranieri (Pressphoto)
Pavia, 4 gennaio 2017 - Al Teatro Fraschini di Pavia va in scena un nuovo spettacolo con l'infaticabile Massimo Ranieri. Sul palco in 'Teatro del Porto', anche, tra gli altri, Ernesto Lama, Angela De Matteo, Gaia Bassi, Roberto Bani, Ivano Schiavi. Ad accomagnare il cast un'orchestra composta da Ciro Cascino (pianoforte), Luigi Sigillo (contrabbasso), Donato Sensini (fiati), Sandro Tumolillo (fiati), Sandro Tumolillo (violino), Giuseppe Fiscale (tromba), Mario Zinno (batteria).
Con questo spettacolo, Massimo Ranieri e Maurizio Scaparro, desiderano rendere omaggio all’opera del grande drammaturgo Raffaele Viviani con le sue poesie, parole e musiche. La Napoli che viene portata in scena è la stessa cui, già cent’anni fa, Viviani guardava con amore e ironia, descrivendola con crudo realismo e squisita sintesi di linguaggio. Ad essere rappresentata è la teatralità degli emigranti, degli zingari, dei pescatori, dei guappi, dei gagà, delle cocotte, delle prostitute, insomma, il mondo della strada ovvero quel mondo che per primo e più fortemente colpì la fantasia dell’Artista. Una gran folla di personaggi e di figure, veri e propri blocchi umani e sociali, popolano le sue opere; Viviani analizza ed esprime questo mondo dal di dentro, realizzando una serie di ritratti di sconvolgente evidenza drammatica poiché sono uomini e donne «comuni» che non nascondono nulla e rivelano fino in fondo la tragica verità della loro esistenza.
'Teatro dal porto' al Teatro Fraschini di Pavia, dal 10 al 12 gennaio, alle 21.