
Bambini all’esterno impegnati in una lezione sul Quidditch
Belgioioso (Pavia), 16 aprile 2017 - E' partita con successo, sabato mattina al castello di Belgioioso, la prima giornata della seconda edizione consecutiva del Fantasy ispirato al maghetto più famoso del mondo, Harry Potter. Tutti i personaggi, dai maghi alle streghe, e perfino i "cattivi", riproposti in maniera impeccabilmente somigliante agli originali, e anche la storica location è stata trasformata nella scuola di magia più amata dai bambini. Un sogno che durerà fino a Pasquetta, dove sia gli interni che gli esterni del castello sono arredati con una scenografia ad hoc, e anche il personale preposto alla biglietteria è composto da elfi, per riprodurre fedelmente la famosa banca del regno della magia.
Le attività proposte seguiranno quelle descritte nei libri e nei film, e i bambini, opportunamente vestiti con la toga dei maghetti, seguiranno gli animatori in lezioni di magia sia orali che pratiche, tutti muniti di bacchetta magica e cappello a punta, naturalmente dopo essere stati smistati nelle varie case. Falconieri, veri esperti di magia, e attori professionisti sono stati ingaggiati da ogni parte della Lombardia e del Nord Italia per far ritornare la favola, che esattamente come l’anno scorso, sta riscontrando un successo tale da non riuscire a fare entrare tutti nei giardini del Castello, dando vita a un fenomeno insolito ma sempre auspicabile. "Non ci dobbiamo preoccupare di far venire gente, quanto piuttosto di non dover lasciare fuori le persone, il nostro obiettivo è accontentare tutti e far sì che soprattutto i bambini tornino a casa con il sorriso", dichiara l’organizzatore Massimo Stassano, che grazie alla sua passione per il Fantasy, ha ricreato per la seconda volta un evento destinato a diventare parte integrante delle attività culturali del castello, dove attraverso la creatività si vuole far sognare, divertire, e a tratti stupire sia adulti che bambini.