
Torna AriAnteo, la tradizionale rassegna di cinema all’aperto che da giugno a settembre illumina le serate monzesi offrendo al suo pubblico una programmazione en plein air ricca e diversificata. L’arena estiva organizzata da Anteo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monza, accende i propri schermi oggicon il film “Rifkin’s Festival“ di Woody Allen (nella foto).
Tanti, anche quest’anno, i titoli di qualità italiani e stranieri, le anteprime e i film per famiglie. Tra i film in programmazione, i film premiati agli Oscar “Nomadland“ di Chloé Zhao; “Una donna promettente“ di Emerald Fennell, “Un altro giro“ di Thomas Vintemberg e altri titoli di qualità come la versione restaurata di “In the mood for love“ di Wong Kar-wai. In programmazione anche le anteprime del documentario “Per Lucio“ di Pietro Marcello, omaggio a Lucio Dalla, “La Grande Staffetta“ di F. Mansutti e Boys di Davide Ferrario.
Anche quest’anno AriAnteo ha il piacere di collaborare con Amici della Musica - Monza per offrire al pubblico due serate di concerti. La prima è prevista per il 22 giugno: il film In the mood for love sarà preceduto dal concerto ;Melodie dall’Oriente; per flauto e chitarra.Gli studenti del Liceo Artistico Nanni Valentini, inoltre, presenteranno il libro "Parole per Franco", scritto e realizzato in omaggio al partigiano Franco Rossi; a seguire, sarà proiettato il film Una questione privata dei fratelli Taviani, tratto dal romanzo di Beppe Fenoglio.
Il 1 luglio AriAnteo Villa Reale ospiterà poi il BANFF Mountain Film Festival Tour 2021, una rassegna di medio e cortometraggi dedicati alla montagna e alle attività Outdoor.
Le associazioni C.A.DO.M e Libere Democratiche Monza e Brianza, infine, collaborano con AriAnteo Villa Reale in occasione delle proiezioni di Le sorelle Macaluso di Emma Dante in
programma mercoledì 7 luglio e Alla mia piccola Sama, mercoledì 14 luglio.
Entrambe le proiezioni saranno introdotte dalla scrittrice Patrizia Franchina.