SONIA RONCONI
Cronaca

Verano, i vigili ora impugnano la pistola

Gli agenti ne saranno dotati per le pattuglie notturne estive

Una pattuglia della Polizia Locale (Brianza)

Verano (Monza e Brianza), 4 giugno 2018 - Gli agenti della polizia locale in tempi brevi saranno armati di pistola per i controlli notturni. È una decisione presa per poter pattugliare il territorio di pertinenza dopo le 22. Le sei armi e altre dotazioni che saranno acquistate costeranno 12mila euro circa. L’obbiettivo principale è quello di tutelare la sicurezza personale degli agenti. Inoltre, saranno messe in campo altre pattuglie notturne per disincentivare i malintenzionati durante il periodo estivo. «Nei prossimi mesi – spiega il comandante della polizia locale, Claudio Cardea – cominceremo a mandare sul territorio veranese le nostre pattuglie notturne, in un periodo dell’anno che ha grande necessità di controllo, anche perché oltre i ladri, la bella stagione porta schiamazzi e vita notturna che talvolta va a disturbare i cittadini. Durante l’anno, solo i carabinieri possono intervenire e controllare eventuali segnalazioni gravi o allarmanti, ora nel periodo estivo le nostre pattuglie veglieranno sulla comunità e saranno reperibili per qualsiasi necessità dei veranesi».

L'iter per arrivare all’ufficiale adozione per i vigili di armi da fuoco è partito oltre un anno fa, non senza qualche polemica arrivata dai banchi di opposizione. In particolare da Maurizio Borgonovo del Movimento 5 Stelle, che da sempre ritiene «più opportuno affidare le azioni di prevenzione a personale maggiormente qualificato rispetto a quello degli agenti della polizia locale». Anche se dopo un’accurata analisi del «regolamento per l’armamento del Corpo di polizia locale», e la sua approvazione, si è dato seguito a tutti gli adempimenti indispensabili per poter approdare alla decisione attuale, quella del sindaco Massimiliano Chiolo di assegnare in modo continuativo le armi (di anno in anno il primo cittadino è poi chiamato a scegliere se ribadire la direttiva o se optare per un utilizzo limitato a determinate occasioni). Quindi si installerà un armadio blindato e sarà creato un locale per il carico e scarico dell’arma, saranno acquistate pistole e dotazioni annesse (come i giubbotti antiproiettile), ma servirà l’autorizzazione da parte della Questura, oltre alla visita psicoattitudinale e la formazione. La spesa complessiva per la sicurezza degli agenti è di circa 12mila euro. Le armi acquistate sono 6, utili per i quattro agenti e per il comandante «oltre che per un nuovo agente - spiega il sindaco - che vorremmo inserire nel nostro organico». Gli agenti, periodicamente dovranno allenarsi al poligono di tiro.