
Viale Cavriga
Monza - L’uso del Parco, e in particolare il passaggio dei veicoli lungo viale Cavriga, è una di quelle cose che l’emergenza Covid ha cambiato negli ultimi due anni e che molto probabilmente non tornerà mai più come prima della pandemia. La chiusura alle auto del Parco a metà nell’arco della giornata è una di quelle nuove normalità a cui bisognerà fare l’abitudine a Monza, se ancora non la si è fatta, perché anche in vista della cessazione dello stato d’emergenza Covid fissata dal governo il 31 marzo e in previsione del graduale ritorno agli ordinari flussi di traffico in città, l’Amministrazione comunale ha deciso di proseguire con il sistema delle fasce orarie di divieto di transito lungo viale Cavriga.
È stata pubblicata ieri la nuova ordinanza che mantiene in vigore la limitazione della circolazione nel Parco introdotta in modalità sperimentale la prima volta dopo il primo lockdown del 2020. Dopo i mesi di chiusura totale del Parco da marzo a maggio 2020 e a fronte di una sensibile riduzione generale della circolazione dovuta all’epidemia e all’impiego di forme di smartworking, il sindaco aveva optato per una riapertura graduale alle auto del Parco per trovare un equilibrio anche con le esigenze di chi frequenta la grande area verde per andare a piedi, in bici e svolgere attività all’aperto.
In particolare si è iniziato a provare la limitazione della possibilità per il traffico di tagliare per il Parco tra Villasanta e Monza, permettendo il transito solo dal lunedì al venerdì nelle due fasce orarie di punta dalle 7 alle 10 e dalle 17 alle 19.30. Mentre nelle ore centrali della giornate, il sabato, la domenica e in tutti i festivi, viale Cavriga resta vietato ai veicoli a motore e a completa disposizione degli utenti del Parco.
La nuova disposizione pubblicata ieri sostituisce le precedenti ordinanze in materia, ha una validità fissata fino al prossimo 29 luglio e, rispetto alle precedenti, fa proprie le informazioni raccolte nella fase sperimentale dei primi provvedimenti. Infatti, viene mantenuto l’orario di apertura alle auto ampliato nel pomeriggio, ovvero la fascia oraria di accesso permesso in via Cavriga inizia alle 16 (e non più alle 17) perché è stato rilevato che quest’ora in più "ha determinato effetti positivi sulla viabilità circostante il Parco – si legge nell’ordinanza del Comune – considerati i flussi di traffico rilevati lungo l’asse delle vie Lecco, Cantore, Boccaccio sia nelle fasce di morbida che nelle fasce di punta".