GABRIELE BASSANI
Cronaca

Vaccini Covid: stop alle trasferte degli over 80

Gli anziani di otto Comuni delle Groane, già convocati a Milano, saranno invece vaccinati a Meda

Le chiamate per il vaccino, over80 costretti a spostarsi per chilometri e chilometri

Meda (Monza) - Nessuna trasferta di massa per il vaccino a Milano per gli anziani brianzoli dell’area Groane: già da oggi chi aveva ricevuto l’appuntamento per le somministrazioni nel capoluogo, si recherà invece a Meda. Un risultato importante, innanzitutto per gli ultra 80enni residenti a Meda e non ancora vaccinati, circa mille, ma anche per gli anziani di Lentate, Seveso, Seregno, Cesano Maderno, Barlassina, Cogliate e Lazzate.

«Mi sono attivato subito appena ho avuto notizia della destinazione Milano, via Procaccini, per i nostri anziani e con me anche i sindaci di Lentate e Seveso – spiega Luca Santambrogio, sindaco di Meda – Abbiamo creato una sinergia coinvolgendo l’Istituto Auxologico che già sta svolgendo attività di somministrazione per categorie speciali e fragili, trovando anche personale volontario e mettendo a disposizione il nostro palazzetto dello sport di via Cialdini. Ringrazio il dottor Silvano Casazza, direttore generale di Ats Brianza, per la sensibilità dimostrata alla nostra richiesta a fronte di una situazione che era paradossale".

Saturate le agende di Desio e degli altri hub brianzoli già attivi, infatti, gli anziani ancora da vaccinare di questa zona erano stati tutti dirottati sul centro di vaccinazione di Milano in via Procaccini, decisamente scomodo da raggiungere, soprattutto per gli over 80. Nei prossimi giorni, gli anziani che erano già stati convocati a Milano, riceveranno una chiamata o un sms dall’Istituto Auxologico o dai Comuni per comunicare data e orario per la vaccinazione a Meda ". Dopo l’accordo raggiunto per i tre Comuni confinanti, nelle ore successive la stessa Ats ha deciso di aggiungere all’agenda del nuovo punto vaccinazioni allestito al palazzetto dello sport di Meda anche i pazienti di Cogliate, Lazzate, Seregno, Barlassina e Cesano Maderno.

«Voglio ringraziare i sindaci di Lentate Laura Ferrari, e di Seveso Luca Allievi, e il dottor Mario Colombo, direttore generale dell’Auxologico ma anche tutti i sindaci brianzoli che si sono attivati in questi giorni per chiedere con forza punti vaccinazione più vicini ai nostri anziani". In tutti i Comuni coinvolti, inoltre, sono già stati attivati servizi di trasporto dedicati agli anziani che devono essere vaccinati, grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato.