REDAZIONE MONZA BRIANZA

Un secolo cominciato con Caprotti

Tra i padri fondatori c’era lo zio del patron di Esselunga "Sono stati gli industriali a volere aiutare contadini e artigiani"

Cento anni per la Cooperativa di consumo di Triuggio ed Albiate, una tra le più belle realtà dell’associazionismo in Brianza. Un lungo periodo di ben quattro generazioni che visto il protrarsi nel tempo l’evoluzione della struttura, la sua trasformazione, il rinnovo degli ideali ispiratori e negli ultimi anni la determinazione a resistere alla globalizzazione e alla grande distribuzione.

Ancora oggi la Cooperativa di consumo è in grado infatti di rispondere alle esigenze della collettività mettendosi al servizio dei cittadini dei due paesi. Per sottolineare e ricordare l’impegno profuso è stato realizzato un volume nel quale sono ripercorse le tappe fondamentali e le persone che hanno contribuito a portare avanti la Cooperativa.

Il libro curato da Pierangelo Tentorio con la collaborazione di Giovanni Santambrogio, Giuseppe Doni e Gianfranco Longoni, è stato presentato nella sede della Banca Credito Cooperativo Triuggio Valle del Lambro da sempre sostenitrice delle attività cooperativistiche.

"Sin dall’inizio - ha dichiarato l’attuale presidente della Cooperativa Pietro Riva - siamo un negozio di vicinato dove la gente può contare sulla familiarità e su apporti umani che difficilmente si possono trovare nella grande distribuzione. Valori che portiamo avanti ancora oggi sin da quel lontano 1920 quando fu costituita la Cooperativa".

Tra i soci fondatori c’era anche l’industriale Bernardo Caprotti, omonimo del nipote fondatore negli anni Cinquanta dell‘Esselunga : "A differenza di altre cooperative di consumo i cui soci erano quasi sempre di estrazione popolare, a Triuggio ed Albiate sono stati proprio i grandi industriali dell’epoca a volere fortemente questa realtà che andava incontro alle esigenze della popolazione formata da contadini e piccoli artigiani".

Nel volume edito dalla Bcc Triuggio Valle del Lambro sono ricordate anche le figure di soci, presidenti e segretari che hanno speso buona parte della loro vita al servizio della Cooperativa La Cooperativa, che recentemente ha aderito al Consorzio distributivo Sait associato a Confcooperative, si avvale oggi dei punti vendita di Albiate, Triuggio, Vedano e Ornago.

Gigi Baj