di Cristina Bertolini Il ritorno alla vita, il ritorno alla normalità, alla propria terra... e al teatro dal vivo. Proprio il tema del ritorno è stato scelto dal liceo classico Dehon di Monza per lo spettacolo di questa sera alle 20.30 nella cornice de “La notte nazionale del liceo classico“. Christian Poggioni, attore, drammaturgo e regista porta in scena “Nostos“, un monologo, lettura e recitazione sviluppato dalle opere e dalla vita di numerosi autori da Dante a Baudelaire, Terzani, Montale, Brecht. "Fino a pochi giorni fa – spiega il professor Giacomo Barzaghi, referente del progetto – non pensavamo che saremmo riusciti a organizzare l’evento in presenza e stavamo preparando lo streaming. Poi, complice l’allentamento della pandemia, l’allungamento del coprifuoco e la ripresa dei teatri abbiamo pianificato il ritorno in presenza". E così l’aula magna con finestre aperte, mascherine, distanziamento e gel si trasforma in sala teatrale per 90 spettatori tra studenti, insegnanti e genitori. Introdurrà la serata un gruppo di ragazzi del triennio con un breve escursus sul tema del ritorno nella letteratura classica, da Enea a Ulisse, e la proiezione di un filmato proposto per tutta Italia dagli organizzatori de “La notte del liceo classico“. Chiuderanno i ragazzi con la lettura di un passo di “Ero e Leandro“. Lavori in corso per il rifacimento del tetto al liceo classico e musicale Zucchi che perciò festeggia il rientro in presenza nella cornice della Villa Reale e del Parco: lunedì vi gireranno il video dello spettacolo itinerante “Le baccanti“ di Euripide. I quadri della tragedia saranno sapientemente montati dal regista Silvano Ilardo, con coreografie di teatrodanza e brani del repertorio rock dagli Acdc, Metallica, Springsteen, Guns&Roses. Il video verrà girato dagli studenti del liceo musicale e presentato sul canale Youtube della scuola. "Potremo finalmente portare in scena il frutto del laboratorio teatrale – ...
© Riproduzione riservata