
di Alessandro Crisafulli
Sporcizia, degrado, piccoli incidenti. Con tanto di nuovi paletti appena inaugurati e subito abbattuti e, quindi, continui interventi di manutenzione e ripristino. Da un lato continua a dividere, la nuova piazza voluta e realizzata dall’Amministrazione comunale di Desio in Largo Alpini, a due passi dalla casa natale di Pio XI e dalla piazza centrale: dal punto di vista estetico, delle priorità sul territorio e del maxi investimento di soldi pubblici. Dall’altro, a pochi giorni dall’apertura (l’inaugurazione ufficiale in grande stile fissata durante la sagra patronale è stata invece rimandata per il maltempo), è già stata presa di mira, da automobilisti distratti e da incivili di vario genere.
Aumentando i dubbi di chi era contro l’intervento, tanto che alcuni gruppi di cittadini si stavano organizzando per una protesta formale pubblica durante il taglio del nastro.
"Largo Alpini è un intervento totalmente sbagliato - sottolinea la capogruppo del Movimento 5 Stelle, Sara Montrasio - si poteva valorizzare il verde esistente facendolo uscire verso la strada, creando comunque un punto di aggregazione. La fontana invece è un inutile spreco di soldi che ancora non mi spiego. Con tutte le zone problematiche di Desio, avere stravolto proprio quell’angolo è davvero un’assurdità".
La fontana, i giochi di luce, i nuovi arredi, non sono bastati per convincere la gran parte della cittadinanza, come del resto gli altri lavori fatti nel centro storico desiano.
"Sulla nuova viabilità in centro le intenzioni erano buone, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo la campagna elettorale - prosegue Montrasio -. Che nel nostro caso si è tradotta nel fare in fretta e male quello che poteva essere avviato e testato già da anni. Ora ci troviamo con un centro ancora più brutto, auto parcheggiate sulle ciclabili, bici contromano sui marciapiedi e le rotaie ancora pericolose. Per non parlare, appunto, delle inutili fontane".
"Nei giorni successivi all’apertura era già tutto sporco, perché non ci sono cestini vicini, e alcuni paletti sono stati già centrati", fa eco un residente della zona. Dal canto suo, l’Amministrazione comunale, per voce dell’assessore Giovanni Borgonovo, continua a difendere a spada tratta le opere realizzate negli ultimi mesi, compreso il nuovo Largo degli Alpini: "Dove prima c’era solo un parcheggio per poche auto, ora si trova una fontana con giochi d’acqua colorati, alberi e sedute a formare una piazza per iniziative pubbliche all’aperto. Un altro pezzo del nuovo centro cittadino che si completa. Un nuovo spazio pubblico da vivere in condivisione".
E una frangia della popolazione la pensa in questo modo. Di certo, i lavori saranno una delle tematiche chiave sul tavolo della campagna per le elezioni amministrative del prossimo anno.