
La protesta contro la mancanza di medici di base
Arcore (Monza e Brianza), 10 luglio 2022 - In pensione, o trasferiti, quattro dottori persi da dicembre, "5mila pazienti scoperti". Ad Arcore è caos medici di famiglia e scoppia la protesta. Ieri, un presidio di cittadini e di forze di minoranza ha raccontato il disagio di "centinaia di famiglie" davanti alla sede di Ats, in via Umberto. "Non si può andare avanti così, le difficoltà sono per tutti, ma a farne le spese, in primis, sono anziani e fragili – spiega Marco Raimondi di Arcore in Azione -Prospettiva civica – la salute è un diritto e non un privilegio". "Alla base dei disagi c’è un problema di programmazione – sottolineano gli iscritti rimasti a spasso – ci risulta che l’Azienda conoscesse lo scenario. I camici avevano avvisato per tempo che se ne sarebbero andati".
"Siamo qui in mezzo alla strada, esattamente come ci è successo con il medico. La gente non sa come fare per avere ricette e visite – aggiunge Michele Calloni, consigliere comunale del Pd, all’opposizione –. Neppure l’ambulatorio allestito in fretta e furia dal Comune a Cascina del Bruno è la soluzione giusta. La prima settimana ha evidenziato tutti i limiti del servizio: i tre dottori che si avvicendano non garantiscono continuità, prima ne trovi uno, poi un altro, senza contare che possono prescrivere solo medicinali salvavita, ma nessun accertamento".
"Abbiamo aperto gli studi per evitare agli arcoresi scomode trasferte a Vimercate – dice il sindaco Maurizio Bono –. All’inizio Ats mi aveva prospettato l’invio dei tre medici, ma nella città vicina. Solo la disponibilità degli ambulatori nella nostra frazione ha scongiurato questa opzione che sarebbe stata senz’altro peggio. Nel frattempo siamo al lavoro per attenuare i disagi degli ‘over’ che non hanno mezzi per raggiungere Cascina del Bruno: credo che l’Auser ci darà una mano con navette gratuite. Anche l’uso dei locali è a carico nostro. E’ una soluzione tampone, da rivedere, ma è meglio di niente".
Dall’11 al 15 luglio l’accesso agli spazi di via Galilei 80 sarà su appuntamento, è possibile anche spedire richieste di farmaci (cad@ats-brianza.it) "nell’oggetto bisogna mettere sempre Arcore". Per prenotare una visita si deve contattare il 338/4713942 dalle 9.30 alle 13 da lunedì a venerdì (lo stesso numero è a disposizione dei contagiati Covid). I medici saranno presenti lunedì (10-12; 15.30-18.30); martedì e mercoledì (15-20), giovedì (9.30-12.30; 16-20 ), venerdì (8-12; 15-20 ) , "l’accesso libero – chiarisce Bono – è comunque consentito".