Fabio Luongo
Cronaca

Scuole al sicuro dagli incendi

In corso i lavori di manutenzione straordinaria per adeguare gli edifici alle attuali normative

Il Comune mette al sicuro dal fuoco le sue scuole. Lavori di manutenzione straordinaria su diversi istituti della città per adeguare gli edifici alle attuali normative antincendio, con opere edili e sugli impianti, sistemazioni di porte e uscite di sicurezza e installazione di nuove scale di emergenza. Nei giorni scorsi sono terminati gli interventi in 3 scuole, una materna e due elementari; contemporaneamente la Giunta ha dato il via libera al progetto esecutivo per effettuare lavori analoghi su un altro istituto, la sede distaccata delle medie De Amicis che si trova nella frazione di Bareggia, in via Vico.

"Gli interventi servono a ottenere il certificato prevenzione incendi, che si ha una volta realizzate tutte le opere prescritte - spiega l’assessore ai lavori pubblici Marino Nava -. I lavori sono completamente finiti in 2 scuole, le elementari San Mauro e la materna Cagnola, mentre alle elementari Aldo Moro manca soltanto la nuova scala di emergenza: siamo in attesa che arrivi, poi le opere saranno terminate anche lì. Con questi interventi arriviamo a certificare i 3 plessi".

"Intanto in Giunta abbiamo approvato il progetto per mettere mano anche alla scuola media di via Vico, sempre per la certificazione antincendio - racconta Nava -. Si tratterà di 150mila euro di lavori, in parte edili e in parte riguardanti le strumentazioni e le attrezzature: andranno ad esempio modificate le larghezze delle porte di sicurezza, le posizioni degli idranti, si dovrà creare una nuova via di fuga e sostituire i cancelli esterni".

Qui, in particolare, si tratterà di ingrandire le porte di aule e palestra e sostituire quelle non adeguate, creare una zona filtro tra le classi e la palestra con pareti e porte tagliafuoco, realizzare una nuova via di fuga con uscita di sicurezza e costruire una nuova scala antincendio in acciaio verso il giardino. Dovranno essere allargati e sostituiti i cancelli dell’istituto, spostati gli idranti interni, aumentata l’illuminazione d’emergenza e cambiato l’impianto di allarme incendio. In attesa dell’arrivo della nuova scala di emergenza esterna, alle elementari Moro è stata invece ampliata la rete di idranti, sono state migliorate le vie di fuga e sono stati fatti lavori edili in diverse aule per rendere più facile l’uscita in caso di emergenza, si è agito sul locale archivio e sono state installate porte di sicurezza in palestra.

Alle elementari San Mauro si è intervenuti sulla struttura del controsoffitto, sui serramenti e sulle porte della palestra; è stata potenziata la rete idrica della linea antincendio, posizionata nuova illuminazione d’emergenza e creato un locale filtro tra la palestra e la scuola. Alla materna Cagnola, infine, sono stati aggiunti idranti e luci di emergenza, sostituiti serramenti, installate porte tagliafuoco in mensa, rifatta la copertura in legno del refettorio e realizzate opere edili per favorire il deflusso dei bambini.