SONIA RONCONI
Cronaca

Rina Del Pero in corsa per la poltronissima

Molto conosciuta per il suo impegno nella Pro loco e nel volontariato è stata candidata dal Gruppo della lista Polo Civico per Meda

di Sonia Ronconi

Colpo di scena nella corsa alla poltrona di sindaco a Meda. Il Gruppo della lista Polo Civico per Meda di Vermondo Busnelli candida una delle donne più conosciute in città: la vulcanica settantenne Rina Del Pero che punta a governare Meda per i prossimi cinque anni. "Strade pulite e senza buche, buona qualità dell’aria, luoghi di aggregazione per giovani e meno giovani, salvaguardia del verde e delle acque, recupero di spazi fatiscenti e a volte anche pericolosi, traffico sostenibile, attraversamento delle ferrovie, tutela delle nostre attività produttive, sia artigianali sia delle eccellenze leader mondiali, sembrano sogni in cui molti si rifugiano, spesso sfiduciati e disillusi – questa è la lettera che ha inviato il gruppo ai cittadini –. La politica locale ha il dovere della concretezza e della mediazione per la ricerca di efficaci soluzioni ai tanti problemi quotidiani, per la costruzione e la proposta di una visione ampia e illuminata sul futuro che si vuole offrire alla città. Chi meglio di una vera lista civica, svincolata dalle scelte che spesso vengono calate dall’alto delle segreterie di partiti, che poco sanno e conoscono delle reali necessità, può essere attenta e presente in modo costante, efficace, pratico e non ideologico?". Il Polo Civico per Meda, nato dalla unione delle due liste civiche cittadine Meda per Tutti e Lista Civica per Meda, sarà ancora presente "per offrire l’opportunità di un deciso cambio di passo nella gestione della città".

Rina Del Pero nasce a Meda quartiere “Svizere“ nel 1951. E tutta la sua esistenza professionale politica e sociale si svolge nella sua città. Socia fondatrice della Pro Loco Promeda e del Circolo della memoria XX Settembre, accompagna da anni gli studenti brianzoli sul treno della memoria ai campi di concentramento. Ma le uscite del circolo spaziano a tutto tondo. Tutte le capitali europee e quelle italiane della cultura, solo da poco è uscita a Procida capitale 2022. Da anni è volontaria alla casa Circondariale Bassone di Como e quella di Bollate, dove porta avanti molti progetti per aiutare le persone in detenzione a migliorarsi a livello umano. E’ stata presente in Consiglio Comunale dal 1999 al 2002 e dal 2002 al 2007.

"Mi rimetto a disposizione della lista Polo Civico per Meda subentrando al dottor Vermondo Busnelli. Reputo che la città di Meda che amo moltissimo,abbia bisogno di un cambio di passo. E noi donne facciamo sempre la differenza". Pragmatica e piena di passione, Rina Del Pero potrà contare sul supporto e sulle competenze dell’intero gruppo del Polo Civico per Meda, come assicurano, oltre a Vermondo Busnelli, anche i rappresentanti storici e coordinatori: Vilma Galimberti, Gianni Mitrano e Mirella Cremonese del Polo Civico per Meda. "Perché – conclude il gruppo nella lettera a tutte le famiglie – le giuste aspettative dei concittadini trovino accoglienza e soluzione, creando le condizioni per un pieno sostegno a tutti i Medesi e per una reale rigenerazione della città, che la renda più vivibile e accogliente".