FABIO LUONGO
Cronaca

Quadruplicati i posti in sala studio Prove di normalità in Biblioteca

A Lissone nel giro di 10 giorni sono passati da 12 a 44 sfruttando gli spazi disponibili al primo piano

di Fabio Luongo

Più spazio nelle sale studio per i ragazzi che hanno bisogno di passare tempo sui libri in biblioteca, con il quadruplicamento dei posti fin qui a disposizione. Un graduale ritorno alla normalità dopo le restrizioni dettate dal Covid, in attesa che divenga realtà il nuovo "Spazio studio" messo in cantiere dal Comune nell’edificio dell’ex Cps di via Garibaldi.

Il municipio ha appena aperto ulteriori postazioni dedicate a chi vuole studiare nella biblioteca di piazza IV Novembre: nel giro di 10 giorni i posti fruibili sono passati da 12 a 44, sfruttando spazi al primo piano e superando così i limiti imposti in precedenza dalla pandemia. Per usare le sale studio occorrerà il Green pass.

Nel frattempo ha riaperto, seppur con orari parziali, anche la sala multimediale, mentre in questi giorni saranno riattivate le 2 postazioni di auto-prestito dei libri e tornerà accessibile l’emeroteca con 12 posti per sfogliare quotidiani e riviste.

Aumenteranno gli spazi pure nella Sala Ragazzi, con altri 8 posti.

Intanto l’altra sera ha fatto un ulteriore passo in avanti il progetto di nuovo "Spazio studio" nei locali dell’ex Centro psico-sociale: il consiglio comunale ha approvato una deroga al Pgt per permettere la riqualificazione e l’innalzamento di un piano dell’edificio.