BARBARA APICELLA
Cronaca

Monza: adesso anche Fido ha la sua pasticceria

Dopo il difficile periodo del Covid Luca Nava ha deciso di puntare sui quattrozampe riservando a loro una parte del negozio

La pasticceria monzese di Luca Nava con la linea di prodotti speciali per i cani

Monza - Ai nostri amici a quattro zampe non si fa mancare nulla e proprio su questi vizi riservati ai cani che il pasticciere monzese Luca Nava ha deciso di puntare per ampliare la clientela. Dopo un anno e mezzo di emergenza sanitaria che si è fatta sentire anche per la storica attività di famiglia, Luca Nava (che gestisce il bar pasticceria di via Amundsen con la sorella Laura e con il fratello Marco) ha deciso di puntare su una linea di leccornie dedicate agli amici a quattro zampe. Biscotti a forma di osso e pasticcini per tutte le taglie; popcorn al gusto di formaggio, bresaola o prosciutto cotto. Dolcetti con quei sapori che fanno impazzire i nostri animali. "L’idea è nata per caso – spiega Luca Nava -. Non sono stati mesi facili: la pandemia ci ha messo in difficoltà, anche se noi abbiamo sempre cercato di reagire. Con il delivery, con la consegna delle brioche da noi prodotte e da riscaldare a casa, con il ferro di cavallo di cioccolato anti covid. Poi con la riapertura abbiamo investito anche con la piccola area dehor fuori dal negozio". Andare avanti non è stato facile. Ma in questi mesi di difficile ripresa il pasticciere monzese ha notato chi ha tratto vantaggi sono i cani.

"Nel quartiere ci sono sempre stati tanti cani, ma da marzo 2020 le adozioni sono aumentate. Alcuni parenti e amici hanno adottato o acquistato un cane. Ormai in ogni famiglia ce n’è almeno uno. E nella maggior parte dei casi i proprietari li ricoprono di attenzioni. Magari non si concedono il vassoio di pasticcini la domenica, ma appena trovano qualche vizietto per il loro amico a quattro zampe non badano a spese. I cani, in questo anno e mezzo di emergenza sanitaria, hanno colmato quel vuoto e quella tristezza generata dall’impossibilità di incontrarsi, di abbracciarsi, di baciarsi e stare insieme come succedeva prima del marzo 2020". Da qui l’idea di dedicare un angolo della pasticceria anche a dolcetti e snack per i cani. "In questa fase ci affidiamo a una ditta specializzata italiana. Avviare una linea di produzione tutta nostra in questa fase è complicato. Mi si è aperto un mondo: non sapevo dei tantissimi dolcetti preparati apposta per i nostri cani".

L’idea è subito piaciuta e i primi clienti, non solo del quartiere, hanno fatto i primi acquisti. "Per il proprio cane non si bada a spesa. Ci sono persone che mi hanno contattato per sapere se ci sono anche le torte di compleanno, o qualche dolcetto anche per le prossime feste di Natale". I fratelli Nava da sempre cercano di reagire alle difficoltà. "Quando è scoppiata la pandemia noi siamo andati avanti con il nostro laboratorio. Ci siamo subito convertiti al delivery, ci siamo rimboccati le maniche con tante idee e tanta buona volontà perché crediamo molto nel nostro progetto lavorativo che portiamo avanti dal 1995. E speriamo che i dolcetti per i cani attirino anche nuovi clienti".