REDAZIONE MONZA BRIANZA

Peggy Wilson torna sulla Terra, Paolo Nespoli: "Astronauta e amica eccezionale"

L'astronauta brianzolo ha affidato ai social un messaggio per l'amica "AstroPeggy"

Peggy Wilson e Paolo Nespoli

Monza, 4 settembre 2017 - Dieci anni trascorsi tra la prima e l'ultima missione sulla Stazione spaziale internazionale insieme. Paolo Nespoli ha scelto due foto, scattate nel 2007 e nel 2017 al fianco di Peggy Wilson, per salutare sui social la sua collega e amica che ieri è tornata sulla Terra. "Ora e... qualche anno fa! Tutto il mio rispetto per AstroPeggy, un'astronauta da record e un'amica eccezionale!", scrive Nespoli, facendo riferimento alla lunga serie di primati detenuti dall'americana: con 655 giorni nello spazio, Whitson è l'astronauta statunitense che ha trascorso più tempo in orbita, oltre ad aver raggiunto la cifra record di 8 passeggiate spaziali ed essere stata la prima donna al comando della Stazione spaziale (carica che ha ricoperto per ben due volte).

Nei giorni scorsi, Nespoli aveva raccontato ai suoi followers le fasi precedenti la partenza di AstroPeggy e degli altri due membri dell'equipaggio, Jack Fischer e il comandante russo Fyodor Yurchikhin. Proprio quest'ultimo aveva passato le consegne lo scorso 1 settembre a Randy Bresnik, dando il via alla Expedition 53. Dopo le formalità, è stato il tempo dei saluti. Nespoli ha postato l'ultima foto dell'equipaggio unito, commentando "Quando i tuoi compagni di viaggio sono semplicemente... Spaziali! Buon viaggio AstroPeggy Astro2fish e Fyodor!". E poi, una foto dei tre in partenza: "AstroPeggy, Fyodor e Astro2fish poco prima di partire ieri... Salutateci la Terra!".

Tra un saluto e l'altro, nel weekend c'è stato anche qualche momento di distrazione per AstroPaolo, che in vista della partita di calcio Italia-Spagna ha indossato la maglia azzurra numero 10 in un video su YouTube per incoraggiare la Nazionale con un fortissimo "ForzaAzzurri!!!", augurando a tutti "Vitalità, Innovazione, Tecnologia e Abilità», che sono le parole chiave della missione Vita dell'Agenzia spaziale italiana.