FABIO LOMBARDI
Cronaca

Oltre 250mila euro alle società sportive

È la quota dei 3,75 milioni di fondi stanziati da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo che andranno a 34 gruppi della Brianza

 

di Fabio Lombardi

Il Convid sta mettendo in ginocchio anche le società sportive e chi lavora per loro. Centinaia di allenatori, istruttori ed educatori, ma anche impiegati amministrativi costretti a fare i conti con il blocco delle attività sportive e i minori incassi delle società. Attività che hanno spesso dovuto sostenere spese per adeguare le strutture sportive al rispetto delle normative anti-Covid. Per questo Regione Lombardia con l’aiuto di Fondazione Cariplo ha destinato 3 milioni e 785mila euro per sostenere associazioni (Asd), società (Ssd) sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, comitati e delegazioni regionali costretti a fermarsi per il blocco delle attività durante l’emergenza sanitaria, attraverso il bando “E’ di nuovo sport”. Un aiuto concreto alle società sportive che in Lombardia sono oltre 10mila. "La dotazione finanziaria complessiva è pari a 3.785.369 euro, di cui 2.785.369 euro a carico della Regione e un milione di euro a carico di Fondazione Cariplo", spiegano dalla Fondazione.

In Brianza arriveranno circa 250mila euro destinati a 34 società. Diecimila euro a testa a: Pallacanestro Lissone, Csi Agrate ed Rsfc Seregno. Ottomila euro ciascuno a: Insport Vimercate, Asd Danza Lissone, Virtus Giussano, Asd Silvia Tremolada, Desio Volley Brianza, Majestic Volley Seregno, La Dominante di Monza, Astro Skating di Monza, Cosov Villasanta, Danza Passion di Burago, Il Salto di Monza, Np Varedo, Pro Victoria Pallavolo di Monza, Sharks Monza, Freemoving Monza e Aurora Desio Pallacanestro. Seimila euro a società andranno a: Wellness club Lissone, Nuoto club Seregno, Leo Team di Biassono, Nuova Usmate, Polisportiva Nova, Speranza di Agrate, Basket Seregno, Asd Bellusco, San Fruttuoso Calcio Monza, Rugby Monza, Easy Volley Monza, Forti e Liberi Monza, Asd Cavenago, Freemoving Monza, Gs Vedano. Infine allo Judo Club di Lissone vanno 7.472 euro.

"Le attività sportive creano occasioni di aggregazione e di crescita personale attraverso la promozione di valori positivi e uno stile di vita equilibrato. In Fondazione Cariplo riteniamo che, in questo difficile momento, sostenere le associazioni sportive sia un investimento indispensabile perché l’accesso allo sport continui ad essere una possibilità per tutte le persone all’intero delle nostre comunità", ha detto Giovanni Fosti, presidente di Fondazione Cariplo.

"Il bando vuole sostenere il sistema sportivo di base lombardo, la cui operatività è stata ed è duramente colpita dalla emergenza sanitaria Covid-19. Un obiettivo raggiunto grazie anche alla forte sinergia con Fondazione Cariplo, che ringrazio per aver immediatamente accolto la proposta di fare un'iniziativa a quattro mani in favore dello sport, stanziando un milione di euro - ha spiegato Martina Cambiaghi, assessore a Sport e Giovani di Regione Lombardia - Il mondo sportivo sta attraversato un momento storico molto complicato e con questa misura vogliamo dare un iniziale aiuto concreto alle società sportive. Siamo la regione più sportiva d'Europa e vogliamo tornare ad essere il centro del mondo sportivo italiano".

“Dopo l’ultimo provvedimento governativo le attività sportive di base hanno avuto un altro grave e grande colpo – ha poi concluso Cambiaghi - L’impegno è quello di trovare soluzioni da sottoporre anche al ministero competente ascoltando tutti gli attori dello sport, per risollevare non solo economicamente ma anche moralmente questo settore importante per la salute e la società”.