REDAZIONE MONZA BRIANZA

Nuove assunzioni e digitale. La Bcc scommette sulla Brianza

Bilancio di fine anno positivo per la Bcc Valle del Lambro di Triuggio che conferma la solidità della banca più...

I vertici della Banca di credito cooperativo di Triuggio con il volume celebrativo dei 70 anni di fondazione

I vertici della Banca di credito cooperativo di Triuggio con il volume celebrativo dei 70 anni di fondazione

Bilancio di fine anno positivo per la Bcc Valle del Lambro di Triuggio che conferma la solidità della banca più che mai radicata nel contesto sociale del territorio. Con oltre 3mila soci e 12 agenzie distribuite tra Brianza e Comasco (la tredicesima filiale verrà aperta in primavera nel centro di Monza) l’istituto presieduto da Silvano Camagni ha fatto segnare nel corso dell’anno una raccolta diretta di oltre 700 milioni di euro cui se ne aggiungono altri 470 dall’indiretta: "Siamo molto attenti alle necessità delle associazioni che operano sul territorio sostenendo iniziative e progetti sociali", le parole di Camagni. Nel gruppo della Bcc la banca di Triuggio è posizionata in classe A: "Un riconoscimento importante che ci consente di operare con molta più autonomia rispetto ad altre banche con un consiglio di amministrazione che è espressione dei nostri associati".

Numerose le novità in arrivo: "Per dare un servizio sempre migliore – ha affermato il nuovo direttore generale, Marco Rho – andremo a potenziare il sistema informatico e l’organico che attualmente è formato da 76 dipendenti". La Bcc di Triuggio porta avanti anche una notevole attività culturale e ricreativa riservata ai soci. In occasione del settantesimo di fondazione della banca (istituita nell’autunno del 1954) è stato pubblicato il volume “La banca della comunità” che racconta le tre stagioni della banca: gli inizi, il successivo periodo di sviluppo con lo storico presidente Carlo Tremolada e l’ultimo periodo di grandi sfide che con l’attuale presidente Camagni.

Gigi Baj