STEFANIA TOTARO
Cronaca

Mobili antichi all’asta giudiziaria

Offerte e aggiudicazioni ora avvengono online: bastano pochi euro per un pezzo di antiquariato

di Stefania Totaro

I due ‘pezzi forti’ sono un armadio in noce con pomelli a diamante e una cassapanca in legno di castagno del XVIII secolo francese venduti a una base d’asta di 810 euro, ma anche una credenza con piattaia a due ante e due cassetti stile Luigi XVI di fine Ottocento a partire da 800 euro. Oggi per gli amanti dei mobili di antiquariato (ma anche per chi, perché no, in vista del Natale vuole fare un regalo importante senza svuotare il portafogli) si apre un’asta online bandita dall’Istituto di vendite giudiziarie di Monza, che si occupa di ‘piazzare’ beni mobili e immobili provenienti da procedure di esecuzione o fallimento dichiarate dal Tribunale monzese. Gli arredi saranno posti in vendita a partire dalle 18 e fino a 10 minuti prima si possono presentare le offerte.

Gli appassionati di antiquariato possono trovare affari che partono da un’offerta minima di 50 euro per una cassa in pioppo del Novecento italiano, passando per una credenza in noce a due ante e due cassetti della Francia del XIX secolo a 300 euro, da una libreria con doppio corpo in noce con vetrine e cassetti di linea seicentesca toscana da 450 euro, a una cassapanca in noce con cornice intagliata risalente alla prima metà dell’Ottocento lombardo. Tutti beni che si possono vedere in foto su www.ivgmonza.it oppure anche di persona nella sede dell’Ivg di Monza in via Velleia 5, gestita da diversi anni da Christian Moriggi. Chi fosse interessato alla vendita online deve soltanto iscriversi al sito e creare un account per seguire in tempo reale l’asta e avere subito la conferma dell’eventuale aggiudicazione. Per partecipare on line bisogna poi versare una cauzione, che è proporzionale al valore del bene da aggiudicarsi, tramite assegno circolare o bonifico bancario. In questo modo si può procedere a fare un’offerta per il bene desiderato, cominciando dal prezzo base già fissato e poi rilanciare. Chi si aggiudica il bene dovrà quindi saldare il prezzo raggiunto prima di ritirarlo. Un enorme passo avanti rispetto a quando le vendite giudiziarie si tenevano solo in presenza e impensabili ora con il rischio assembramenti. Ora il sito www.ivgmonza.it è sempre attivo e costantemente aggiornato sui beni previsti in vendita, con tanto di calendario delle aste e anticipazioni, anche sulle periodiche vendite dei corpi di reato, refurtiva proveniente da furti o rapine commesse negli ultimi anni nel territorio di Monza e Brianza, nuova di zecca e a prezzi stracciati.

A dicembre, in tempo per i regali di Natale, verranno ad esempio messi in vendita circa mezzo migliaio di bracciali di bigiotteria firmati nientemeno che Valentino Garavani su quello che è stato soprannominato l’Amazon giudiziario, un nuovo sistema di e-commerce dal sito www.shop.ivgmonza.it dove si possono comprare comodamente, accedendo dovunque da un pc o da uno smartphone, prodotti di tantissime diverse tipologie (ora anche tantissime idee per addobbare la casa per le festività natalizie oltre che per i doni) e pagare sia con carta di credito che con altri sistemi di pagamento.