
Con la chiusura temporanea della Milano-Meda nella notte appena trascorsa per la rimozione del cantiere, si avviano a conclusione i lavori di risanamento del ponte a scavalco delle vie san Carlo Borromeo e Beato Angelico a Cesano Maderno. Si tratta di interventi curati dalla Provincia di Monza e Brianza che rientrano nella grande operazione “Ponti sicuri”, che da qualche anno coinvolge tutte le infrastrutture che attraversano le strade provinciali, tra cui anche il tratto di Milano-Meda che va da Barlassina a Varedo.
Il cantiere, che dal 26 aprile scorso prosegue parallelamente sia sopra che sotto il ponte, ha visto nella parte superiore la conclusione delle attività di risagomatura con asfaltatura delle banchine laterali, la posa di canalette a bordo strada per una migliore regimazione delle acque piovane e la posa di segnalamiti a margine corsia per inibire la sosta selvaggia di mezzi pesanti. Per quanto riguarda il cantiere inferiore, servono ancora alcune settimane per concludere le attività di ripristino della parte del manufatto che gravita sulla viabilità locale. Sono in corso, infatti, le operazioni di asportazione di materiale friabile con idrolavaggio ad alta pressione, il trattamento armature, la ricostruzione intonaci con malte rinforzate e applicazione di pellicole impermeabilizzanti. Il cantiere si articolerà su entrambe le vie comunali che si trovano sotto il ponte e in particolare, fino alla prima settimana di giugno, resterà il divieto di transito nel tratto comunale di via Beato Angelico sotto al ponte, con deviazione del traffico residenziale su vie San Carlo e Sant’Agostino, per consentire il prosieguo e l’ultimazione delle lavorazioni di rinforzo fondazioni e ripristino superfici, mentre dalla seconda settimana di giugno ci sarà la riapertura al traffico di via Beato Angelico e chiusura tratto comunale di via San Carlo sotto al ponte per i successivi 20 giorni. "Le deviazioni del traffico autoveicolare e pedonale che saranno approntate e che sono tuttora in corso di definizione con la polizia locale di Cesano" spiegano dalla Provincia, puntualizzando che date e durate dei provvedimenti viabilistici potranno subire variazioni, in funzione delle condizioni meteorologiche e dell’andamento dei lavori.
Gabriele Bassani