FABIO LUONGO
Cronaca

Lissone, un aiuto dal Comune agli inquilini delle case popolari

Contributo fino a 2.700 euro per le famiglie che faticano a pagare l’affitto di quest’anno o hanno morosità pregresse

di Fabio Luongo

Un contributo, fino a 2.700 euro a famiglia, per dare una mano ai lissonesi che vivono negli alloggi popolari del Comune e che faticano a pagare l’affitto di casa. Un supporto che aiuterà a far fronte al canone di quest’anno ma anche ad evenuali morosità pregresse. Sono i nuovi fondi messi a disposizione dal municipio grazie a finanziamenti regionali, con lo scopo di sostenere i nuclei familiari della città che si trovano in situazione di vulnerabilità e in "comprovate difficoltà economiche", tali da non permettere loro di affrontare con tranquillità e regolarità i costi dell’affitto e le altre spese legate all’abitazione. I fondi potranno essere chiesti da oggi e fino al 29 ottobre.

Per poter presentare domanda occorre essere assegnatari di una casa comunale da almeno 2 anni, avere un reddito Isee familiare sotto i 9.360 euro, non essere sottoposti a procedure di sfratto e avere un patrimonio tra i 22mila e i 32mila euro, in base al numero dei componenti della famiglia. Per chi possiede tali requisiti è previsto un contributo massimo di 2.700 euro. L’aiuto è annuale e copre il pagamento di affitto e spese in corso, nonché "l’eventuale debito pregresso della locazione sociale", si legge nel bando.

Le richieste saranno vagliate da un "nucleo di valutazione tecnico", stilando una graduatoria in base all’Isee e assegnando i fondi fino a esaurimento delle risorse.