
Ligabue a Monza (Radaelli)
Milano, 14 settembre 2016 - Ne ha fatta di strada Luciano Ligabue da quando, a 27 anni, vinse un concorso per cantanti emergenti e riuscì a incidere il suo primo disco. Ora il suo popolo gli rende omaggio a Monza. Il 24 e il 25 settembre il rocker salirà sul palco del Liga Rock Park per incantare più di centomila fan nella spettacolare cornice del Parco cintato più grande d’Europa. Un evento che si inserisce nella politica di rilancio del polmone verde, avviato con la fine del restauro della Villa Reale e proseguito con l’accordo per l’inserimento del Gp di Monza, nel calendario della F1, per i prossimi 3 anni.
L'invasione di fan del Liga metterà alla prova i servizi di sicurezza e i trasporti, entrambi potenziati per l’occasione. Sono numeri da capogiro, che nel Parco di Monza non si vedevano per un concerto dall’esibizione dei Pink Floyd del 1989. E quest’anno i giovani cantanti vincitori del concorso #LigaRockParkContest potranno esibirsi sul palco. A trionfare sono stati un solista, Francesco Rainero, e tre gruppi: i Last, i The jab e I Dei degli Olimpo. Gli ultimi due si esibiranno il 25, gli altri il 24. A stabilire i 4 vincitori è stata una giuria guidata dal governatore Roberto Maroni. Alla premiazione il presidente della Regione ha sottolineato: «Questi ragazzi sono tutti bravissimi. Scegliere non è stato facile, perché ci siamo trovati ad ascoltare artisti di vera qualità, capacità e originalità. Chi ha vinto, avrà la grande opportunità di esibirsi su un palco di fronte a 100 mila persone». Maroni ha poi ringraziato Ligabue «per aver accolto questa proposta e, visto il successo, intendiamo continuare su questa strada con altre iniziative analoghe».
La data per il concerto del 24 settembre è già sold out, mentre per il 25 sono ancora in vendita gli ultimi biglietti al prezzo di 57,50 euro. In entrambi i giorni i cancelli apriranno alle 12, mentre l’inizio del concerto è programmato per le 20.30. Il primo appuntamento per i fan del Liga, accessibile solo a chi ha acquistato un biglietto per uno dei due concerti, è il 23 settembre dalle 18 fino 24. La festa inizia con «Aspettando Liga Rock Park». Alle 21, in anteprima assoluta, verrà proiettato il concerto inedito di «Campovolo – La festa 2015», mai diffuso sulle tv e mai pubblicato su Dvd.
Sono stati potenziati tutti i mezzi di trasporto. Italo ha messo a disposizione dei treni speciali, andata e ritorno, il 24 settembre da Napoli e da Roma per Milano. Inoltre Trenord ha predisposto un servizio speciale notturno dalla stazione di Monza Centrale a Milano Centrale. Ed è previsto un servizio navetta che collega la stazione di Monza con il Parco. Chi si muoverà in macchina, invece, dovrà tenere presente che l’unico parcheggio auto che sarà possibile acquistare online è quello interno al Parco, il Parcheggio Gold Porta Monza con ingresso da Viale Brianza. Può acquistarlo solo chi ha un biglietto per il concerto del 24 o del 25 settembre. Comunque Monza Mobilità srl metterà a disposizione ulteriori parcheggi, distribuiti lungo tutto il territorio limitrofo al Parco. Infine se c’è qualcuno intenzionato a prendere il pullman, ‘Eventi in bus’ organizzerà servizi autobus andata e ritorno da tutta Italia. Verrà garantita la partenza da circa 150 città, compresi gli aeroporti di Bergamo e Milano Linate per agevolare anche chi arriva da Sicilia e Sardegna.