di Martino Agostoni Attenzione alle fragilità del territorio e impegno sociale, quindi la buona occupazione, la scuola e la rigenerazione urbana. Sono i temi prioritari da affrontare a Monza e in Brianza secondo i sindacati provinciali, questioni che dovrebbero entrare nei programmi elettorali per amministrare i Comuni del territorio e che sono infatti state mandate in questi giorni a tutti i 32 candidati sindaco impegnati nelle campagne elettorali degli 8 Comuni brianzoli che il 12 giugno andranno al voto. Una lettera aperta firmata dai segretari generali di Cgil Monza Brianza, Cisl Monza Brianza Lecco, Uil Monza Brianza e delle rispettive categorie dei pensionati in cui le organizzazioni sindacali chiedono "impegni programmatici" su temi considerati prioritari legati soprattutto alle questioni sociali, ambientali e della salute. "Unitariamente – spiega una nota delle segreterie provinciali delle sigle confederali – i sindacati si rivolgono ai futuri amministratori individuando le fragilità del territorio brianzolo messe in luce dalla pandemia e indicando una serie di proposte per dare risposte concrete alle cittadine e ai cittadini, con particolare attenzione alla popolazione anziana e a quella più fragile. A tale contesto di difficoltà si è sommata l’incertezza dovuta alla crisi in Ucraina". Sono circostanze che, secondo Cgil, Cisl e Uil territoriali, rischiano "di compromettere quella coesione sociale che la nostra comunità ha sempre cercato di garantire" e a cui bisogna rispondere "con la dovuta consapevolezza e responsabilità" anche a livello locale. Le organizzazioni sindacali chiedono ai candidati sindaci "un confronto sulle misure per affrontare le diverse povertà che la crisi ha fatto emergere in maniera sempre più evidente, a partire dalle necessità primarie", fino ai bisogni strutturali come il diritto alla casa, a un lavoro dignitoso e al benessere sociale. Quello che i sindacati chiedono è "un patto operativo territoriale" per un nuovo sviluppo della provincia: "Abbiamo l’urgenza di avviare un ...
© Riproduzione riservata