Creare un’opera astratta ispirata a uno dei capolavori del grande pittore novecentesco Karel Appel, che fa parte della Collezione Storica del MAC. Un laboratorio artistico in cui si lavorerà sul segno, sulle stratificazioni di colore e sugli effetti materici delle pennellate, traendo spunto dalla potenza espressiva del dipinto "Composizione" del 1956, impiegando tempere, colle, schiuma da barba e spatole. E’ l’iniziativa per bambini "Il rilievo della pittura" promossa online dal Museo d’Arte Contemporanea di Lissone in collaborazione con la cooperativa Eos: il laboratorio a distanza sarà disponibile da oggi sul sito internet e sul canale YouTube del Comune. Qui si potranno trovare anche le proposte precedenti che partono da dipinti di maestri come Antoni Tàpies, Piero Dorazio, Samuel Buri, Achille Perilli ed Ennio Morlotti.
Altri percorsi creativi a distanza per i bambini da 6 a 11 anni verranno proposti, da questo weekend, dai Musei Civici di Monza. Sabato alle 15 "Tutti i colori della neve": prendendo spunto da opere esposte nel museo e da artisti del passato si proverà a reinterpretare con tempere e pennelli i paesaggi innevati. Partecipazione gratuita con prenotazione entro oggi allo 0392307126. Sabato 13, invece, "Storie in maschera", con dame e spadaccini di antichi quadri che diventeranno costumi e travestimenti.
Fabio Luongo