REDAZIONE MONZA BRIANZA

La Juvenilia sbarca in Prima categoria: la squadra è già pronta

Decisiva la fusione con Desio per un traguardo mai vissuto in 55 anni di storia: esordio anche negli juniores regionali

Si ricomincia giovedì 27 agosto, avvio della preparazione. Con la voglia di confrontarsi in una categoria mai frequentata in 55 anni di storia. Una lacuna che la Juvenilia, fondata nel 1965, colmerà nella stagione 2020-2021 partecipando al campionato di Prima categoria. Un debutto possibile dopo la fusione con l’Ac.Desio. Quest’ultimo, nell’ultimo campionato,, occupava la penultima posizione in Prima categoria, mentre i monzesi inseguivano i playoff in Terza categoria. La prossima annata riserverà alla Juvenilia anche l’esordio nel campionato regionale juniores. Marco Stadiotti sostituirà Giuseppe Palumbo, il tecnico che ha conquistato la promozione. Sulla panchina della formazione di Prima categoria, invece, è stato confermato Roberto Cazzaniga, un fedelissimo. Dietro l’angolo ci potrebbe pure essere il derby con La Dominante. "Ci sarebbe - ammette Cazzaniga - un motivo di interesse in più. Noi puntiamo a una salvezza tranquilla". "La trattativa con l’Ac. Desio - precisa il direttore tecnico Fabio Villa - ha avuto un esito positivo grazie anche alla disponibilità dimostrata dal presidente Luigi Pistillo e dal figlio Angelo. Da parte nostra è stato fondamentale l’entusiasmo del presidente Roberto Mazzo e l’impegno di Sergio Paleari, Dario Motta, Alberto Nania e Simona Gioia". L’organico è stato irrobustito con 14 nuovi elementi: dall’Ac. Desio arrivano il difensore Giacomo Calì e il centrocampista Marco Scumaci. Dal settore giovanile della Juvenilia sono stati promossi Andrea Villa, Nicolò Nania, Alessandro Felloni e Luciano Cusimano.