REDAZIONE MONZA BRIANZA

Il parcheggio diventa opera d’arte con Joe Palla

L’area di sosta di via Leopardi colorata grazie al progetto. Parking Art del noto artista. Prossima tappa a Triuggio

L’asfalto diventa una tela che, improvvisamente, da una colata grigia si trasforma in un’esplosione di colori. Così è successo nell’area di sosta di via Leopardi dove nei giorni scorsi l’artista Joe Palla (all’anagrafe Umberto Voxci) ha dato vita al progetto Parking Art realizzato grazie alla collaborazione tra le associazioni Thuja Lab e StreetArtPiù. Un progetto già avviato con successo a Vedano, dove un’altra area di sosta ha preso vita e colore grazie a Joe Palla. Un posto auto dove spicca la scritta Bella e il marchio del pesciolino giallo creato nel 2004 e che l’artista si diverte a usare come brand sulle proprie realizzazioni pittoriche. "Un tocco di colore, bellezza a speranza dopo un periodo buio dal quale ormai siamo usciti - spiega l’artista -. Un inno alla bellezza del nostro Paese e della nostra lingua. Un inno alla bellezza della vita". Un messaggio di speranza attraverso i colori e l’arte in un angolo, quello di un parcheggio, dove vengono portate allegria e sorpresa

"Le persone si avvicinano con curiosità ed entusiasmo. La scritta e la vivacità delle cromie piacciono a grandi e piccini". Joe Palla riesce a strappare un sorriso a tutti. Anche agli automobilisti che, naturalmente, possono parcheggiare anche suoi stalli artistici. "Dobbiamo cambiare il nostro concetto di arte. Un’arte che non resta immortale nei secoli, ma può essere fruita, coperta, attraversata dalle persone. I colori resistono, anche se non per l’eternità. Un’arte estemporanea. Realizzata al lato con il marciapiede permettendo così alle persone di fermarsi ad ammirarla".

Un’arte anche veloce: due giorni di lavoro sotto al solleone per donare un po’ di colore a un angolo grigio del paese. Accanto anche un cartello con un QR code che permette a chi passa armato di smartphone di conoscere la storia del progetto. Il progetto della Parking Art proseguirà con una nuova area di sosta artistica a Triuggio.

Barbara Apicella