
Il ministero della Difesa ha indetto un concorso per il reclutamento di 626 allievi marescialli nel Corpo dei carabinieri, per l’ammissione all’11esimo corso triennale 2021-2024. Per partecipare bisogna essere in possesso del diploma, godere dei diritti civili e politici, non essere stati condannati per delitti non colposi, avere condotta incensurabile, non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, non essere stati sottoposti a misure di prevenzione, eccetera.
Il concorso si svolgerà in diverse fasi: una prova preliminare; prove di efficienza fisica; prova scritta di conoscenza della lingua italiana; accertamenti psico-fisici; accertamenti attitudinali e una prova orale. La prova preliminare consisterà in un questionario con quesiti a risposta multipla su argomenti di cultura generale, logica deduttiva, informatica, ragionamento verbale oltre a una lingua straniera. I candidati saranno poi sottoposti a una prova scritta di italiano. La domanda di partecipazione dev’essere presentata entro il 15 marzo. Per tutte le informazioni consultare il sito www.carabinieri.it.