
di Fabio Luongo
Spettacoli teatrali incentrati sul mito di Dedalo, celebre per aver progettato il labirinto in cui fu rinchiuso il Minotauro. E poi laboratori tra musica, danza e letture, sperimentazioni artistiche guidate da una bravissima illustratrice e dalle vicende di Alice nel Paese delle Meraviglie, storie in inglese e in spagnolo tutte da ascoltare, esercizi poetici per imparare a inventare versi e a giocare con le parole, le immagini e la luce. Sarà una giornata dedicata ai più piccoli quella di sabato in Brianza.
A Monza alle 10.30 alla biblioteca di Cederna sarà di scena l’attore Giorgio Boccassi della compagnia Coltelleria Einstein, che interpreterà lo spettacolo di narrazione teatrale “Il segreto di Dedalo - Misteri e avventure del mitico inventore”, per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Ripercorrerà gli itinerari avventurosi di Dedalo, padre di Icaro, tra colpi di scena, tocchi di fantasy e fantascienza. Sempre a Monza, alla stessa ora, alla Biblioteca dei Ragazzi il laboratorio di lettura e musica con passi di danza “Rotolo, suono, incontro, danzo”, per piccoli da 6 a 36 mesi. A Villasanta alle 10 nel cortile di Villa Camperio “Leggere è magico in tante lingue diverse”, letture per bimbi in inglese e spagnolo per la Giornata europea delle lingue. A Sovico alle 15.30 in biblioteca il laboratorio “Grande e piccolo: nel Paese delle Meraviglie”, con l’illustratrice Francesca Dell’Orto. Alle 16 in biblioteca a Seregno il laboratorio poetico-ludico “Uno spazio per le parole”, alle 16.30 in biblioteca a Besana “Fammi spazio!”, narrazione con Franca Nicoletta Villa seguita da un laboratorio di manipolazione creativa.