CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Humanitas, sempre più prevenzione ed esami

Un nuovo poliambulatorio del gruppo (il 15esimo in Lombardia) aprirà lunedì all’interno dell’Iper Maestoso, a poca distanza dal San Gerardo

di Cristina Bertolini

All’interno dell’Iper Maestoso di via Sant’Andrea 25, trovano spazio gli specialisti di Humanitas medical care. Su una superficie di 1200 metri quadrati al primo piano del complesso avveniristico sarà aperto da lunedì 7, il 15’ poliambulatorio di Humanitas in Lombardia e il primo ad avere un’area check up (in apertura tra dicembre e gennaio) simile ai servizi ospedalieri.

Nel centro si trovano tutte le specialità, tra cui cardiologia, dermatologia, ortopedia, oculistica, ma anche ginecologia e ostetricia, senologia urologia, neurochirurgia, nutrizione clinica e dietologia. A breve aprirà il centro prelievi, convenzionato con il Servizio sanitario nazionale. Il tutto nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid: all’ingresso i pazienti dovranno fermarsi al “check point“ per: misurazione temperatura, detergersi le mani con gel igienizzante, ed effettuare così una breve anamnesi diagnostica.

In ambito diagnostico sono state approntate la Risonanza magnetica “total body“ ad alto campo (1.5 tesla), dotata di una spaziosa apertura che la rende accessibile a tutti, ma anche mammografia digitale, 5 ecografi di ultima generazione. "L’obiettivo in tempo di Covid19 - anticipa Tiziana Khemara, direttore di Umanitas medical care Milano - sarà di creare un ambulatorio tamponi, seguito da pneumologici e psicologi, per la presa in carico di tutta la famiglia". Il poliambulatorio si trova proprio davanti al San Gerardo, con cui si ipotizzano collaborazioni, come con i medici di famiglia e il territorio. Verranno proposti appuntamenti su temi di prevenzione nel supermercato adiacente. Nel raggio di un chilometro il territorio è servito da storiche strutture sanitarie pubbliche e private. "Ci distinguiamo per l’intento di diffondere la cultura della prevenzione, semplificata, in prossimità e vicinanza ai pazienti - spiega Michele Cucchi, coordinatore di percorsi clinici - a breve il servizio check up coinvolgerà non solo pazienti e famiglie, ma anche i luoghi di lavoro, attraverso programmi di welfare aziendale personalizzati".

Check up e prevenzione in pacchetti personalizzati da 350 euro circa, per quello monospecialistico, per esempio sportivo o pneumologico a 700 - 800 euro per quello completo con accertamenti diagnostici di vario genere.

Le prenotazioni possono avvenire sia al numero tradizionale 02.82243838, oppure attraverso il sito: prenota.humanitas.it, oppure attraverso l’App “Humanitas con te“, con cui effettuare accettazione, prenotazione, check in e pagamenti. Il lockdown introdotto la videoconferenza per visite da remoto con i pazienti più fragili.