
La Festa della Birra di Misinto
Misinto (Monza Brianza), 18 luglio 2014 – La 19° edizione della Misinto Bierfest si è conclusa con grande successo. Sono stati circa 28.000 i litri di birra versati e le presenze hanno raggiunto quota 50.000 persone nei 10 giorni complessivi di manifestazione (dal 4 al 13 luglio).
“Nonostante le iniziali condizioni metereologiche sfavorevoli – afferma Fabio Mondini, presidente di GAM E20, organizzatore della manifestazione - la festa ha avuto un grande successo. Abbiamo infatti registrato un incremento di circa il 10% di presenze, segno evidente che la Misinto Bierfest rappresenta un appuntamento unico e tanto atteso nel nostro territorio. Degne di nota la giornata dedicata ai diversamente abili e quella dedicata ai bambini. Un grazie doveroso va agli oltre 70 volontari che con entusiasmo hanno prestato servizio durante la festa, a Kulmbacher Italia che è parte integrante della festa, e all’Amministrazione comunale che ci ha supportato”. Come ogni anno parte del ricavato verrà destinato a iniziative in favore del territorio. I fondi donati da GAM E20 alla comunità di Misinto sono stati impiegati negli scorsi anni per funzioni di interesse pubblico ed in particolare per la scuola elementare: nel 2011 per il rinnovo dell’aula d’informatica; nel 2012 per la sistemazione di due nuove aule, una destinata alla nuova prima classe, resasi necessaria per l’aumento dei bambini iscritti, e una per le attività di sostegno; nel 2013 per l’impianto wireless, per la sistemazione dell’area giochi e per la piantumazione di nuovi alberi sempre nel giardino delle scuole elementari.
“Nei giorni scorsi – continua Fabio Mondini - abbiamo coperto le spese per gli scivoli dell’oratorio feriale di Misinto. Abbiamo poi deciso di proseguire sulla strada tracciata gli scorsi anni destinando parte dei fondi a progetti per la scuola elementare. In particolare ci faremo carico dei costi per l’ultimazione della fornitura delle LIM (Lavagne Interattive Multimediali). Nel corso dei prossimi mesi definiremo insieme all’Amministrazione Comunale e all’Oratorio come investire i restanti fondi sempre per la comunità misintese”.
“In un momento di rigidità economica per i Comuni – afferma il Sindaco di Misinto Giorgio Dubini-, aiuti come questi sono davvero preziosi e confermano l’importanza del legame tra associazioni e territorio. Un grazie quindi agli organizzatori, ai volontari e a tutti i partecipanti che anno dopo anno hanno reso questa manifestazione un appuntamento tradizionale in Brianza”.