Martino Agostoni
Cronaca

Farmacie comunali, arriva il dentista sociale

Al poliambulatorio di Sant’Albino debutta il progetto “Un sorriso per tutti“: prima visita gratis e prezzi calmierati per i servizi di odontoiatria

Si ampliano con “Un sorriso per tutti“ i servizi di Farmasalus, il poliambulatorio a Sant’Albino gestito dalla società delle farmacie comunali dove ieri è stata inaugurata la nuova ala dedicata all’odontoiatria.

Tre sale con poltrone da dentista e strumenti diagnostici, una delle quali allestita con il contributo del Rotary Club di Monza, dove a partire dal mese di settembre le prestazioni saranno allargate anche a un progetto di odontoiatria sociale, assicurando quindi a persone in difficoltà o fasce disagiate della popolazione l’accesso ai servizi del dentista a prezzi calmierati.

Il progetto si chiama “Un sorriso per tutti“, è promosso sul territorio brianzolo da Consorzio Comunità Brianza e dalla Cooperativa sociale La Meridiana e ora, con l’attivazione dei nuovi servizi odontoiatrici al poliambulatorio di Sant’Albino, è stato accolto anche da Farmacom spa, la società controllata al 95 per cento dal Comune che ha in gestione le 10 farmacie comunali assieme a Farmasalus attivo dal 2014.

"È un progetto con un forte connotato sociale che ben si inserisce nella mission della nostra società pubblica – spiega il presidente di Farmacom, Vito Potenza – Vogliamo venire incontro alle fasce più deboli della comunità e dare un supporto odontoiatrico di qualità a chi ne ha bisogno ma può trovare difficoltà ad accedervi".

Sono in fase di definizione le categorie e i requisiti Isee per l’accesso alle prestazioni a tariffa ridotta e il servizio di odontoiatria sociale inizierà a settembre.

Si prenoterà come le altre prestazioni di Farmasalus, la prima visita sarà gratuita e il listino prezzi calmierato riguarderà le 5 prestazioni più richieste ai dentisti: estrazioni, devitalizzazioni, protesi minori (i cosiddetti ponti), igiene dentale e otturazioni.

Ieri al taglio del nastro delle tre sale odontoiatriche di Farmasalus ha partecipato anche il sindaco Dario Allevi: "Farmacom – ha commentato – si conferma un fiore all’occhiello tra le società comunali: durante l’emergenza ha svolto un lavoro straordinario garantendo l’apertura delle 10 farmacie comunali che sono diventate un punto di riferimento durante il lockdown, mentre ora fa emergere la vocazione sociale che ha come società partecipata offrendo un servizio importante per le persone più in difficoltà".