REDAZIONE MONZA BRIANZA

Enigmi per tutelare l’ambiente

Enigmi e indovinelli da risolvere per imparare a tutelare l’ambiente. Un gioco che insegnerà, divertendosi, a combattere l’inquinamento causato dalla plastica, specialmente in montagna, e a puntare su riciclo e sostenibilità ecologica. È il progetto “Nelle squame di una trota 2 - Fuga dalla plastica”, un’escape room che coinvolgerà circa 800 bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni delle scuole elementari e medie di Vedano, Macherio e Villasanta. A promuovere l’iniziativa il Family Cai Macherio Vedano insieme al Cai Villasanta, in collaborazione coi Comuni, la Bcc Valle Lambro, BrianzAcque e Dussmann Italia. A partecipare saranno 7 classi delle medie e 15 delle elementari dell’istituto comprensivo Rodari di Macherio, 6 classi della primaria dell’Ics Giovanni XXIII di Vedano e 7 delle elementari Oggioni di Villasanta: i kit e il materiale necessario sono stati consegnati alle scuole questa settimana.

L’escape room, ideata dalla cooperativa Ecosviluppo, si svolgerà da domani nelle aule: il gioco è stato infatti pensato per adattarsi alle misure anti-Covid, rispettando le distanze di sicurezza e senza necessità di far spostare gli studenti dai banchi. Aiutati da una presentazione multimediale, bambini e ragazzi dovranno affrontare 5 enigmi, di varia difficoltà: a ogni passaggio risolto si otterrà una parola chiave per sbloccare il successivo e arrivare, alla fine, al tesoro. Una seconda fase del gioco permetterà poi di partecipare a un’esperienza in montagna, per toccare con mano le ricadute dell’abbandono della plastica in quota. Un’esperienza da cui nascerà anche un docufilm.

F.L.