Un ‘aula speciale per favorire un metodo di apprendimento innovativo con attività di tinkering e coding. Eseguiti i lavori di adeguamento dello spazio al primo piano della scuola primaria di Camnago che ospiterà un’aula di 80 metri quadrati. Questo piano si è potuto avverare grazie al progetto "Don’t think-Tinkering" che è stato presentato dall’istituto comprensivo Toti nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi. La proposta è stata considerata innovativa e meritevole tanto che è stata finanziata dal Ministero dell’Istruzione. "Quest’aula è disposizione di tutti i plessi dell’Istituto per i diversi laboratori - spiega la docente Sara Bondesani. aAvràun maxi-schermo sarà collegato a un computer, banchi modulabili utilizzati da piccoli gruppi di studenti e pc portali".
CronacaEcco l’aula super tecnologica dove studiare nel futuro