MARCO GALVANI
Cronaca

Monza drive-in, da venerdì si va al cinema sull'auto in Autodromo

Da Grease a Flashdance, i miti del maxischermo nel cartellone della stagione che permetterà di vedere i film all’aperto in tutta sicurezza

Il cinema drive-in

Monza, 27 giugno 2020 - Una macchina (Porsche) del tempo. Inneschi la retro e torni ai floridi anni Cinquanta, quando il primo drive-in italiano aprì i battenti (era il 29 agosto del 1957) tra Axa e Casal Palocco, a poca distanza dal litorale romano. Icona pop anni Ottanta, celebrato dalla cultura cinematografica e letteraria e cancellato per fare spazio, su quei parcheggi con vista sul maxischermo, ad attività più redditizie, il cinema in auto torna a rivivere in autodromo, nell’area del Paddock 2, su un ledwall di 22 metri quadrati, grazie al sostegno dei Centri Porsche Milano e di MySpritz by Polini, e all’organizzazione di Eventificio.

Una questione "sentimentale", l’emozione del sindaco di Monza, Dario Allevi. E "un primo passo per un ritorno importante alla normalità". Con la possibilità che il drive-in possa anche restare oltre le nove serate estive per tre weekend a partire da venerdì prossimo: "È un’opportunità per dare nuovi contenuti a un circuito che vuole diventare un impianto polivalente", la prospettiva di Pietro Benvenuti, direttore del Monza Eni Circuit. Per il momento è garantita un’esperienza emozionante da vivere stando comodamente seduti nella propria automobile in piena sicurezza.

Ogni serata potrà ospitare sino a 50 auto, a ogni spettatore verrà misurata la temperatura all’ingresso e, grazie agli ampi spazi che garantiscono distanziamento sociale, saranno disponibili sdraio per visionare il film al di fuori dell’abitacolo, sempre all’interno di una sorta di piazzola attorno alla propria auto. Il tutto accompagnato da un servizio di food&beverage.v"Divertimento, ma anche cuore", l’impegno dell’assessore alla Cultura, Massimiliano Longo.

La metà degli incassi delle 9 serate pubbliche sarà destinata al fondo Aiutiamoci attivato dal Comune per i monzesi in difficoltà a causa dell’emergenza Covid. Mentre "i proventi delle serate riservate ai nostri clienti – assicura Alessio Morini, direttore dei Centri Porsche Milano – saranno interamente devoluti alla Caritas per interventi su Monza".

Il costo del biglietto è di 6 euro a persona (gratuito per bambini fino a 6 anni compiuti) e potrà essere acquistato solo online sul portale www.ticketSMS.it. La programmazione (ingresso dalle 20, inizio proiezioni alle 21.30): venerdì 3 luglio - La Bella e la Bestia (cartoon - di Gary Trousdale e Kirk Wise); sabato 4 luglio - Grease (di Randal Kleiser - con John Travolta e Olivia Newton-John); domenica 5 luglio - The Italian Job (di Felix Gary Gray - con Mark Wahlberg, Charlize Theron e Edward Norton); venerdì 10 luglio - La famiglia Addams (di Barry Sonnenfeld - con Anjelica Huston, Raul Julia, Christopher Lloyd e Christina Ricci); sabato 11 luglio - Flashdance (di Adrian Lyne - con Michael Nouri e Jennifer Beals); domenica 12 luglio - 007 Spectre (di Sam Mendes - con Daniel Craig e Monica Bellucci); venerdì 17 luglio - Hercules (cartoon - di John Musker e Ron Clements); sabato 18 luglio - "Footloose" (di Herbert Ross - con Kevin Bacon e Lori Singer); domenica 19 luglio - Fight Club (di David Fincher - con Brad Pitt e Edward Norton).