Il fitness ambientalista di "Corro col guanto" cattura anche gli scout. Tutti a pulire strade e parchi di Brugherio domenica. Da un anno Massimo Confalonieri ha dato forma al movimento spontaneo di "plogging" mutuato dalla Svezia: il jogging, con guanto di lattice per raccogliere lungo il percorso cartacce, plastica e ora anche guanti e mascherine anti Covid. #corrocolguanto è diventato virale sui social ed è piaciuto al gruppo Scout Agesci Brugherio 1 che ha proposto una giornata di pulizia dell’ambiente, correndo e ha chiesto a #corrocolguanto di fare da apripista. Quindi, appuntamento domenica, alle 10.30, 4 gruppi in 4 zone della città: Piazza Virgo Fidelis di San Damiano, Piazza Togliatti, parcheggio della Qvc al confine tra BrugherioCologno nord e via San Maurizio.
Per un’ora e mezza con pettorina, guanto, gel sanificante e sacchetto, gli scout raccoglieranno l’immondizia dirigendosi verso il Parco Increa. Alle 13 l’incontro con Massimo Confalonieri che spiegherà la genesi e le finalità del movimento. Coinvolti circa 50 ragazzi: ogni gruppo percorrerà circa 6 chilometri, per un totale di 23 chilometri coperti dall’evento.
"L’attività di Corro col guanto - spiega Paola Cozzi, portavoce del Gruppo Brugherio 1 - ben si inserisce nella nostra catechesi esperienziale di quest’anno, ispirata a San Francesco e alla cura del mondo e della natura". "In ogni parco - anticipa Massimo - i ragazzi cercheranno anche uno striscione". C.B.