REDAZIONE MONZA BRIANZA

Concerti e sfilate di 14 cori Cai nel ricordo del presidente

L’iniziativa dedicata a Gabriele Bianchi coinvolgerà anche. Bergamo e Brescia.

Concerti e sfilate di 14 cori Cai nel ricordo del presidente

Quattordici cori, tre sedi, un unico obiettivo: ricordare Gabriele Bianchi, presidente generale del Club alpino italiano e fondatore del Centro nazionale coralità, scomparso nel gennaio 2020 a causa del Covid. Il Cai ha deciso di ricordare la sua figura con una serie di manifestazioni da venerdì a domenica, tra Bovisio Masciago, paese natale del past president del sodalizio, Bergamo e Brescia. "L’obiettivo è di ricordare il grande contributo organizzativo che Gabriele apportò al Cai durante la sua presidenza, il suo amore incondizionato per il canto popolare di montagna, e la sua forte personalità di uomo semplice e nel contempo di rara competenza ed umiltà", spiega il presidente del Centro nazionale coralità Gianluigi Montresor a cui si aggiungono le parole del presidente generale del Club alpino italiano Antonio Montani: "Gabriele Bianchi è stata una figura poliedrica, che nella sua vita si è alternato nel ruolo di istruttore di alpinismo, di massimo dirigente e infine illuminato ispiratore della struttura operativa della coralità da lui fortemente voluta e sostenuta. Ma il più grande vuoto lasciato da Gabriele nel Cai è sicuramente l’umanità e lo spirito di servizio che lo ha sempre contraddistinto". Si comincia venerdì a Bovisio Masciago, con il concerto nella Chiesa di San Martino dei cori Cai Bovisio Masciago, Cai Melegnano, Coro Allievi Cet e Cai Sondrio. Sabato e domenica Bergamo vedrà sfilare nelle vie, piazze, portici e chiese della città, ben 14 cori del Cnc, che si alterneranno con maratone corali. Sono previsti inoltre due concerti finali di giornata: sabato alle 19, nella Chiesa di Santo Spirito, con i cori Cai L’Aquila, Cai Cremona ed Edelweiss del Cai Torino.

Domenica alle 15.30, nell’Auditorium del Seminario Vescovile di Bergamo Alta, è il turno dei cori Cai Sondrio, Cai Bovisio Masciago e Scaligero dell’Alpe Cai Verona. A conclusione dei festeggiamenti, il 20 ottobre, al Teatro San Barnaba di Brescia, si replicherà il concerto "In Viaggio con Beethoven", che il coro maggiore Cet di Milano ha già rappresentato a Cremona e a Milano, con la riscoperta di 16 brani popolari europei raccolti da Beethoven.

Veronica Todaro