FABIO LUONGO
Cronaca

Caserme, è tempo di un restyling

Dal Pirellone 100mila euro per la “casa“ dei carabinieri. Rifacimento del piazzale dei vigili del fuoco di Lissone. .

di Fabio Luongo

Centomila euro dalla Regione al Comune per ristrutturare e rimettere a nuovo l’edificio, di proprietà del municipio, che ospita la caserma cittadina dei carabinieri.

È il contributo che verrà fornito da Palazzo Lombardia per sostenere i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza dello stabile di via Cesana e Villa usato dall’Arma.

Il finanziamento è stato appena deliberato dalla Giunta regionale e arriva dopo un ordine del giorno presentato, nell’ambito dell’assestamento di bilancio del Pirellone, dai consiglieri regionali della Lega eletti in Brianza, con primo firmatario del documento il besanese Alessandro Corbetta.

I fondi arriveranno al Comune di Biassono già nel prossimo anno. La caserma, che si affaccia sulla strada provinciale Monza-Carate, necessita di interventi di sistemazione e di manutenzione.

"Grazie al nostro ordine del giorno approvato durante la sessione di bilancio regionale la Giunta Fontana ha stanziato 100mila euro nel 2021 per sostenere le opere di messa in sicurezza e ristrutturazione della caserma dei carabinieri di Biassono - spiega Corbetta -. In questo modo la Lombardia si dimostra ancora una volta vicina alle esigenze delle forze dell’ordine e dell’Arma dei Carabinieri, investendo importanti risorse per rendere più dignitose e confortevoli le caserme presenti sul territorio".

"Questi fondi per Biassono - continua - fanno parte del piano di investimenti per rilanciare l’economia lombarda, che finanzieranno opere pubbliche e che genereranno un importante indotto per uscire dalla crisi causata dal coronavirus e dal lockdown".

Soddisfatto ovviamente del finanziamento regionale il sindaco di Biassono, Luciano Casiraghi.

"Questi soldi sono fondamentali per il nostro Comune perché ci permetteranno di dare lustro alla caserma dei carabinieri, che rappresenta da sempre un importante presidio di sicurezza per tutta la nostra comunità - ha sottolineato Casiraghi -. Ringrazio quindi la Regione, il presidente Attilio Fontana e il consigliere Alessandro Corbetta per la vicinanza al nostro Comune e la concretezza dimostrata nel venire incontro alle esigenze di Biassono".

Un’altra caserma del territorio che vedrà a breve interventi sarà quella dei vigili del fuoco volontari di Lissone. Qui a rifare completamente il piazzale interno dell’edificio che fa da casa al distaccamento cittadino dei vigili del fuoco ci penserà l’associazione Amici dei Pompieri di Lissone, grazie a un contributo della Regione.

Il Comune si farà invece carico dei costi di risistemazione della fognatura sottostante, ormai vecchia e malfunzionante. Nei giorni scorsi il municipio ha quindi affidato i lavori di adeguamento dell’impianto fognario della caserma di viale Martiri della Libertà, stanziando contemporaneamente i fondi necessari per le opere, pari a 13.260 euro.

Il cantiere è stato assegnato alla stessa impresa - una ditta biassonese - che si occuperà anche della riqualificazione del piazzale con il rifacimento della pavimentazione.