
Il progetto ha ricevuto l’avallo dell’Ordine dei medici veterinari di Milano
Brugherio (Monza e Brianza), 11 dicembre 2020 - L’associazione culturale “ConFido in Brugherio” ha ufficialmente dato vita al primo database nazionale per cani donatori di sangue per altri amici a quattro zampe in difficoltà. L’iniziativa dell’associazione nata a Brugherio ha l’avallo dell’Ordine dei medici veterinari di Milano. Per il momento sono 15 i cani inseriti nell’elenco e pronti a donare all’occorrenza. "All’interno del database, costantemente aggiornato - spiega Silvia Nava, volontaria - sono indicati i gruppi sanguigni di ciascun cane, per trovare velocemente il donatore col gruppo compatibile a quello del cane richiedente, consentendo al veterinario di chiamare tempestivamente l’associazione e i proprietari".
Per aderire i cani devono avere dai 2 agli 8 anni e pesare almeno 25 chili, aver buona stabilità psicologica e propensione alla collaborazione. Ad oggi il servizio è già stato collaudato con 3 cani donatori. Una sacca di sangue per un cane costa attorno ai 300 euro (ne occorrono da 3 a 5 per un intervento). Quindi, l’associazione ha stabilito una quota a sostegno dei padroni, per aiutarli a curare i loro cani. "Inutile dire - sottolinea la volontaria - che la velocità dell’intervento è fondamentale per salvare la vita a cani in pericolo: fa la differenza tra la vita e la morte". Quindi si invitano tutti coloro che sono interessati al progetto a chiedere al veterinario di fiducia se il proprio cane può essere idoneo alla donazione. Informazioni sul sito www.confidoinbrugherio.it. Per il momento i riceventi sono stati tutti di Brugherio; cominciano ad arrivare al centralino di ConFido richieste da parecchie zone d’Italia, l’ultima da Torino, ma i tempi tecnici rendono difficile raggiungere altre realtà.
Quindi i volontari stanno lavorando per esportare il progetto anche in altre zone d’Italia. "Il progetto - ricorda Silvia Nava - è nato nell’autunno del 2019 da un cittadino di Brugherio che ha avuto bisogno di aiuto per il suo cane e che per primo ha evidenziato il bisogno". ConFido in Brugherio ha preso vita da un gruppo di 6 cittadini brugheresi, accomunati dall’amore per i propri cani e dalla voglia di migliorare la propria città e oggi conta già 150 aderenti. In città, a fronte di 35mila abitanti, ben 4mila persone hanno un cane, cioè l’11%, in crescita. A Monza sono il 16%. L’associazione ha aperto una raccolta fondi su “La rete del dono” per sostenere il Registro ufficiale dei cani donatori di sangue, per aiutare quelli in difficoltà nel sostenere le spese sanitarie. "Stiamo cercando laboratori convenzionati che abbassino i costi degli esami per i potenziali donatori e sponsor che possano aiutarci a sostenere i percorsi dei donatori - spiegano i volontari -.Oltre alle visite ordinarie, i cani donatori dovranno sostenere controlli periodici, del costo di circa 200 euro all’anno". Per info: https://www.retedeldono.it/it/progetti/confido-in-brugherio/cane-donatore-amici-di-sangue