REDAZIONE MONZA BRIANZA

Alla Fossati e Lamperti è arrivata l’ora della bonifica

La zona più vicina alle abitazioni sarà messa in sicurezza contro crolli, incendi e occupazioni

Può partire la bonifica e messa in sicurezza della Fossati Lamperti, almeno per la parte della grande fabbrica dismessa di proprietà del Comune più vicina alle abitazioni.

Da anni si verificano crolli e incendi nei vecchi capannoni dell’ex cotonificio di inizio ‘900 con problemi per i condomini confinanti lungo via Fossati, mentre si ripetono da parte dei residenti nella zona le segnalazioni di ingressi abusivi di disperati e tossicodipendenti nella vecchie strutture pericolanti.

Il Comune ha fatto eseguire nel tempo numerosi interventi per tamponare i rischi nell’enorme sito industriale quasi completamente inutilizzato da decenni, mentre resta irrisolta la possibilità di una completa riqualificazione dell’area di 48mila metri quadrati. Ora si è però deciso di mettere mano almeno alla parte della vecchia fabbrica confinante con le abitazioni di via Fossati, intervendo con la bonifica delle parti che contengono amianto e la messa in sicurezza delle strutture, compresa la chiusura degli accessi di fortuna usati per entrare abusivamente. Le opere potranno essere presto appaltate: il progetto esecutivo da 212mila euro dà il via libera alla gara per i lavori.

M.Ag.