REDAZIONE MONZA BRIANZA

Al Bloom “Tutti bravi genitori con gli adolescenti degli altri“

Oggi nella sala cinema del Bloom di via Curiel l’incontro con tre pedagogisti

Il senso più profondo dell’andare a scuola, come e perché utilizzare la tecnologia, i social e i videogame, l’amicizia tra i ragazzi, il significato dell’amore per i giovani di questa generazione e le possibilità per il futuro. Consigli di "positività pedagogica" per affrontare l’adolescenza e la preadolescenza, trasformandole in un’opportunità, per i genitori e per i figli. Sono i temi di cui parleranno, provando a dare anche indicazioni pratiche, i pedagogisti Giuseppe Ciccomascolo, Matteo Locatelli e Mirko Pagani nell’incontro che si terrà oggi alle 21 nella sala cinema del Bloom di via Curiel, con la presentazione del libro "Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri)". L’appuntamento, rivolto a genitori, educatori e insegnanti, avrà per protagonisti i tre autori del volume: Pagani è docente all’università dell’Insubria e lavora anche per l’università di Milano Bicocca, Locatelli è presidente della cooperativa sociale Logos e responsabile scientifico di Unison, Ciccomascolo è pedagogista al Consorzio Unison.

Tutti e tre sono esperti di pedagogia dei media e dell’adolescenza, tecnologie educative e innovazioni didattiche, oltre che animatori del canale YouTube "Uscita di Emergenza: consigli, pensieri e risate per sopravvivere in adolescenza". Ingresso libero con prenotazione sito www.bloomnet.org.

F.L.