
Gucci virtual
É talmente potente l’invasione del mondo virtuale che ormai è passato di moda pure l’indossare fisicamente abiti e scarpe.
O meglio sta nascendo una moda parallela e digitale. E la nuova tendenza che sta diventando una vera e propria mania della generazione Z, ha convinto le griffe di moda a cavalcare l’onda.
Moda parallela e digitale
In cosa consiste il nuovo “capriccio“ dei post millennials? Scarpe virtuali griffatissime indossate in un mondo virtuale, pagando solo 10 euro: scarichi la app di Wanna o di Gucci, le indossi, ti fotografi, posti la foto sui social, le influencer stanno già impazzendo per questa novità, e poi incontri i tuoi “amici” della realtà aumentata.
Le scarpe Gucci Virtual 25, non esistono nel mondo reale, le può indossare virtualmente chiunque sia smart, proiettato nel futuro, forse anche con un portafoglio non all’altezza di acquistarne un paio vere, ma forse anche no. Sicuramente con la voglia di provare qualcosa di nuovo, di camminarci e di essere “top“.
Lanciate dalla maison di moda e disegnate dal direttore creativo Alessandro Michele, le Gucci Virtual 25 hanno colori fluo e si chiudono con la rotella al posto dei lacci. Quando si dice che il digitale ha democratizzato la moda, eccone un perfetto esempio. Certo le indossi per passeggiare solo nelle piattaforme di gaming o per postarle sui social, però se le hai, ci sei.