LUCA TALOTTA
Sport

Under 16 Diavoli Powervolley, una stagione da record

I giovani meneghini al momento dell’interruzione della stagione avevano vinto dieci gare su dieci di campionato

Volley

Milano, 11 maggio 2020 - Il Coronavirus ha interrotto sul più bello la stagione da record dell’Under 16 Diavoli-Powervolley Milano. In cinque mesi sono arrivati tanti succesi, tornei e l’onore di indossare la maglia azzurra per molti dei ragazzi.

Il fischio d’inizio del campionato è avvenuto il 19 ottobre. Fino a gennaio la squadra under 16 frutto della collaborazione tra i Diavoli Rosa e Powervolley Milano ha collezionato diversi record. Dieci vittorie su dieci partite in campionato per l’unica squadra del girone d’eccellenza a non aver mai perso. Per la precisione, sette 3-0, due 3-1 e un 3-2 per un totale di 30 set vinti su 34 giocati. Ovviamente in classifica la squadra ha raggiunto il primo posto con 29 punti, +7 sulla seconda Vittorio Veneto e + 8 sulla terza, Vero Volley.

Il set durato di più è stato contro Vittorio Veneto nella decima giornata del campionato territoriale, vinto 31-29. Quello durato meno è stato contro la Pallavolo Gonzaga nell’ottava giornata del campionato territoriale, vinto 25-8.

I ragazzi hanno anche preso parte a diversi tornei di respiro nazionale. Il quadro finale è anche qui lusinghiero:

1° posto- Edizione 2019 Trofeo Arianna di Pavia. Miglior giocatore Pietro Bonisoli, Miglior palleggiatore Giacomo Selleri, Miglior libero Luca Colombo 2° posto- Edizione 2019 KVL di Modena 1° posto- Settima edizione Memorial Boscaro Qualificazione alla finale del Trofeo Bussinello 1° posto- Quarta edizione Coppa Italia dei territori con la Selezione territoriale di Milano Monza Lecco per Andrea Marini, Pietro Bonisoli, Giacomo Selleri, Giovanni Colombi Manzi, Edoardo Mancini, Daniele Carpita, Alessandro Carosi e Tommaso Barotto.

Per chiudere in bellezza, sono arrivate le convocazioni per la Nazionale Juniores. L’onore è toccato a Pietro Bonisoli, Mattia Cecchetto, Gabriele Chiloiro, Luca Colombo, Alessandro Carosi, Andrea Marini, Giacomo Selleri, Tommaso Barotto, Federiico Bonacchi e Daniele Carpita.